Un astrofotografo dilettante immortala il vicino vivaio stellare Rho Ophiuchi
Un ritratto cosmico dai colori intensi cattura anche due ammassi globulari
Durante un raduno di appassionati di astronomia svoltosi in Texas nell’aprile 2025, l’astrofotografo dilettante Greg Meyer ha realizzato un’immagine mozzafiato del vivaio stellare Rho Ophiuchi, tra le regioni di formazione stellare più vicine alla Terra. L'immagine, ottenuta con tecniche avanzate e attrezzatura compatta, ha colpito per la sua ricchezza cromatica e per i dettagli incredibili del paesaggio interstellare.
Meyer ha utilizzato una fotocamera astronomica monocromatica raffreddata termoelettricamente, montata su un telescopio Radian Raptor da 61 mm. La realizzazione del progetto ha richiesto ben 177 scatti distinti, ciascuno della durata compresa tra tre e cinque minuti, per un totale di quasi 15 ore di esposizione. Le immagini sono state catturate con filtri rossi, verdi, blu e di luminanza, durante più notti limpide della Texas Star Party, svoltasi dal 20 al 27 aprile.
L’elaborazione finale del materiale raccolto ha richiesto l’uso combinato di software specializzati come PixInsight, Adobe Lightroom e Photoshop. Il risultato è un panorama ricco di sfumature, in cui nubi gassose arancioni, rosse e blu si intrecciano con filamenti oscuri di polveri cosmiche, creando un vero e proprio ritratto pittorico dell’universo. Ecco la foto nella versione integrale.