Satispay lancia Salvadanaio Remunerato: investire senza minimi e in semplicità
Il rendimento annualizzato stimato è del 2,24%.
Satispay, la fintech che ha rivoluzionato i pagamenti in Italia, compie un passo strategico nel mondo degli investimenti. Dopo aver raggiunto 5,5 milioni di utenti, l’azienda lancia oggi “Salvadanaio Remunerato”, il primo servizio di investimento totalmente integrato nell’app, realizzato in collaborazione con Amundi.
PAROLA D'ORDINE: SEMPLICITÀ
Con la consueta attenzione alla semplicità, Satispay propone un meccanismo senza importo minimo: gli utenti possono versare liberamente la propria liquidità ferma sul conto corrente e ritirarla in qualsiasi momento, con i fondi disponibili già dal giorno lavorativo successivo. Al 5 maggio 2025, il rendimento annualizzato stimato è del 2,24%, al netto dei costi di gestione e prima della tassazione, che sarà gestita direttamente da Satispay grazie a un partner specializzato. Ecco le parole di Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay:
Oggi apriamo un altro importante capitolo della visione che ci guida fin dall’inizio. Siamo partiti semplificando i pagamenti e vogliamo fare lo stesso con il mondo degli investimenti. Quando abbiamo introdotto la funzionalità Risparmi nel 2018 abbiamo riscontrato da subito un grande entusiasmo da parte dei nostri utenti e ora - con più di 1 milione di persone che nel tempo hanno accantonato risparmi per oltre €250.000.000 nei salvadanai - siamo pronti a fare il prossimo passo insieme a loro. Con il nostro primo prodotto, vogliamo dare ai nostri utenti attuali, e agli altri italiani che lo diventeranno, uno strumento concreto per valorizzare la loro liquidità e i loro risparmi in modo semplice, trasparente e flessibile. È solo la prima fase di un percorso più ampio, con cui vogliamo contribuire a democratizzare l’accesso a strumenti che danno maggior valore al denaro delle persone per cambiare una cultura storicamente orientata al risparmio e troppo poco all’investimento
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE