Brave Wallet amplia il supporto a Cardano nel browser
Brave Wallet integra la blockchain Cardano offrendo invio, ricezione, swap e governance ADA direttamente nel wallet.


Il supporto a Cardano è ora integrato in Brave Wallet, il portafoglio crittografico nativo del popolare browser Brave. Questa nuova funzionalità permette agli utenti di gestire token ADA con operazioni di invio, ricezione e swap, estendendo così le potenzialità del wallet centrato sulla privacy. L’ampliamento avviene grazie alla partnership strategica tra Brave Software e Input Output, il team di sviluppo dietro Cardano.
Brave Wallet integra Cardano: un passo avanti nella gestione crypto
Brave Wallet ha integrato Cardano per offrire un’esperienza completa agli utenti della piattaforma. La collaborazione tra le due società si concentra sull’inclusione dell’ecosistema Cardano all’interno di un wallet sicuro e facile da usare. Questo significa che gli utenti possono ora accedere, scambiare e partecipare alla governance di ADA direttamente dal browser.
Il wallet nativo di Brave adesso permette di:
- Inviare e ricevere ADA in modo semplice e protetto;
- Effettuare swap tra criptovalute senza uscire dal wallet;
- Partecipare alla governance on-chain di Cardano, gestendo le votazioni e le decisioni relative alla rete.
L’integrazione va oltre la semplice interoperabilità, creando un ambiente dove sicurezza e privacy sono al centro, come sottolineato da Brendan Eich, CEO di Brave.
Governance on-chain: nuova dimensione per gli utenti ADA (Cardano)
Uno degli aspetti più innovativi del supporto Cardano è il sistema di governance on-chain integrato direttamente in Brave Wallet. Questo consente ai possessori di ADA di interagire con la rete in modo attivo, votando proposte e decisioni importanti senza doversi spostare su piattaforme esterne. Il tutto in modo sicuro, protetto e riservato.
Brendan Eich ha sottolineato che l’integrazione non si limita a collegare due piattaforme, ma va a fornire agli utenti strumenti concreti per essere protagonisti della nuova era della blockchain. Ha evidenziato anche l’impegno a rafforzare la sicurezza e la tutela della privacy degli utenti.
Charles Hoskinson, CEO di Input Output, ha commentato:
“Portare Cardano su Brave Wallet migliora le funzionalità degli utenti nel contesto della governance on-chain e stabilisce un nuovo standard per le reti blockchain che vogliono proteggere la privacy e valorizzare la partecipazione attiva.”
Brave Wallet tra le piattaforme crypto più complete
Brave Wallet non è nuovo a questa espansione: già supporta reti come Ethereum, Solana, Zcash, Filecoin e chain compatibili con l’Ethereum Virtual Machine (EVM). L’aggiunta di Cardano si colloca come un tassello importante per posizionare Brave Wallet tra i wallet multichain più completi e sofisticati sul mercato.
Gli utenti possono utilizzare Brave Wallet su più dispositivi, inclusi desktop e dispositivi mobili iOS e Android. Questa flessibilità aumenta l’accessibilità e consente di utilizzare tutte le funzionalità, compresa la gestione di ADA, ovunque e in qualsiasi momento.
Le due aziende prevedono di ampliare ulteriormente la collaborazione. Tra le novità future vi è l’interazione con Midnight, una blockchain basata sulle proof a conoscenza zero (zero-knowledge proof), tecnologia che migliora la protezione dei dati degli utenti. Questa evoluzione suggella l’impegno congiunto verso soluzioni più sicure e rispettose della privacy.
Attualmente, Cardano occupa il nono posto tra le blockchain per capitalizzazione di mercato, confermando la sua rilevanza nell’ecosistema. Inoltre, il valore totale bloccato (TVL) nei protocolli della rete ADA è cresciuto considerevolmente negli ultimi mesi, passando da circa 259 milioni a 395 milioni di dollari all’inizio di giugno. Questo dato conferma il crescente interesse e sviluppo intorno alla piattaforma.
Brave Wallet e Cardano: impatto e opportunità per gli utenti
L’integrazione di Cardano in Brave Wallet rappresenta un passo strategico verso una gestione della criptovaluta più integrata, sicura e orientata all’utente. Grazie a questo supporto, utilizzatori di ADA possono ora beneficiare di un’esperienza semplificata, in cui ogni funzione importante – dal trading alla governance – è accessibile con pochi click.
Di conseguenza, Brave rafforza la propria posizione nel settore delle criptovalute, offrendo ai propri utenti uno strumento versatile e sicuro. Guardando al futuro, gli sviluppi previsti con Midnight e altre innovazioni promettono di consolidare ulteriormente questo binomio blockchain/browser. Per gli utenti è dunque un momento ideale per esplorare le nuove funzionalità e partecipare attivamente all’evoluzione del Web3.
In sintesi, l’ampliamento del supporto di Brave Wallet con Cardano sottolinea una sinergia innovativa tra privacy e decentralizzazione, trasformando l’esperienza utente e aprendo nuove porte verso un ecosistema crypto sempre più integrato e accessibile. Chi utilizza ADA o desidera avvicinarsi a questa blockchain troverà in Brave Wallet un partner affidabile, semplice da usare e ricco di potenzialità.