Trump e Tim Cook si sentono al telefono dopo l'accordo sui dazi con la Cina

Apple potrebbe evitare rincari sugli iPhone, ma le incertezze restano

Mag 13, 2025 - 10:34
 0
Trump e Tim Cook si sentono al telefono dopo l'accordo sui dazi con la Cina

Il presidente Donald Trump ha confermato di aver avuto un colloquio telefonico con l’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, subito dopo l’annuncio della recente riduzione dei dazi nei confronti della Cina. Il contenuto della conversazione non è stato divulgato in dettaglio, ma la notizia ha alimentato le speculazioni su come Apple intenda gestire l’impatto economico delle nuove misure commerciali, e potrebbe dare un'ulteriore spinta al titolo azionario, dopo le ottime performance delle scorse ore, che hanno interessato tutti i titoli tecnologici.

La decisione della Casa Bianca di rivedere i dazi è stata accolta molto bene, dopo un periodo segnato da guerre tariffarie che hanno colpito duramente l’economia globale e seminato incertezza tra le aziende statunitensi. Apple, pur non essendo stata coinvolta nella totalità delle imposte doganali, si trovava comunque esposta a una perdita stimata attorno ai 900 milioni di dollari nel trimestre di giugno. Un fardello che, alla luce del nuovo accordo, potrebbe alleggerirsi.

Nella sua dichiarazione, Trump ha accennato al fatto che Cook “pareggerà i conti”. Un’espressione ambigua che non chiarisce se il riferimento sia a una compensazione economica diretta, a un mantenimento dei prezzi degli iPhone, o forse a un possibile equilibrio tra gli investimenti di Apple sul territorio americano e il contesto tariffario più favorevole.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE