Codice della strada, una circolare allenta la stretta sulle sostanze stupefacenti

Occorre accertare che il conducente sia ancora sotto effetto delle sostanze stupefacenti

Mag 7, 2025 - 15:01
 0
Codice della strada, una circolare allenta la stretta sulle sostanze stupefacenti

Il nuovo Codice della Strada era entrato in vigore alla fine del 2024 e non erano mancate polemiche su alcune delle modifiche che erano state introdotte. Adesso c'è una novità molto importante che interviene direttamente su uno dei temi più discussi della riforma e cioè la guida sotto l'effetto di stupefacenti. Infatti, nella nuova formulazione del Codice della Strada, era stato eliminato il requisito dello stato di alterazione psico-fisica per configurare il reato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Dunque, a prescindere dagli effetti sulla capacità di guidare, la sanzione era legata alla positività del test, indipendentemente che la sostanza fosse stata assunta 2 ore prima o 2 settimane prima. La strada presa aveva sollevato diversi dubbi tanto che all'inizio di aprile il Tribunale di Pordenone, su richiesta della Procura, aveva sollevato una questione di legittimità costituzionale.

Adesso arriva la circolare n. 300/STRAD/0000011280.U/2025 che sembra solo una guida su come comportarsi durante gli accertamenti ma che in realtà contiene alcune novità importanti.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE