Enel Energia, intervento AGCM ed indennizzi per 40000 clienti

Chiusa istruttoria AGCM nei confronti di Enel Energia con indennizzi per oltre 5 milioni di euro

Mag 6, 2025 - 17:37
 0
Enel Energia, intervento AGCM ed indennizzi per 40000 clienti

L’Autorità garante per la concorrenza ha concluso l’indagine avviata nei confronti di Enel Energia in merito a presunte modalità di comunicazione poco trasparenti nei confronti degli utenti. L’attenzione dell’Autorità si era concentrata sul modo in cui veniva notificato il rinnovo delle condizioni economiche dei contratti in scadenza, con decorrenza dal 1° giugno 2023, modalità che potevano non fornire un’informazione chiara agli utenti riguardo ai rincari applicati. Un’ulteriore criticità riscontrata riguardava le comunicazioni trasmesse in formato digitale: il messaggio introduttivo allegato, conosciuto anche come DEM, poteva risultare ambiguo e facilmente confondibile con contenuti pubblicitari.

GLI INDENNIZZI

A seguito dell'accoglimento degli impegni proposti da Enel Energia, l’Autorità garante della concorrenza ha chiuso l’istruttoria, ottenendo dalla società un pacchetto di misure compensative del valore complessivo superiore a cinque milioni di euro, destinate a una platea di oltre 40.000 utenti. Questi indennizzi saranno erogati automaticamente a beneficio di due categorie di clienti: da un lato, coloro ai quali era stata inviata una comunicazione cartacea relativa alla modifica delle condizioni economiche del contratto, in vigore tra giugno 2023 e aprile 2024, ma che non risulta essere mai stata consegnata; dall’altro, gli utenti che hanno ricevuto la stessa tipologia di comunicazione attraverso canali digitali e che, entro la data della delibera dell’Autorità, avevano già segnalato formalmente a Enel Energia e/o al Garante problematiche legate all’ambiguità o all’insufficiente chiarezza del contenuto informativo.

Il pacchetto risarcitorio è stato strutturato in modo da comprendere sia i clienti ancora attivi, ai quali verrà riconosciuto un bonus direttamente in bolletta, sia quelli che nel frattempo hanno scelto di rivolgersi ad altri fornitori: in questi casi, sarà predisposta l’emissione di una nota di credito a favore dell’ex cliente.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE