Guida autonoma, Trump vuole meno regole per superare la Cina. Tesla ringrazia

Meno regole per accelerare la diffusione delle auto a guida autonoma e battere la concorrenza cinese

Apr 26, 2025 - 09:12
 0
Guida autonoma, Trump vuole meno regole per superare la Cina. Tesla ringrazia

L'amministrazione Trump intende accelerare la diffusione dei veicoli a guida autonoma e proprio per questo sta lavorando insieme alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) per arrivare a modificare le attuali normative, allentando alcuni vincoli. L'obiettivo è quello di aiutare le case automobilistiche statunitensi a competere con i rivali cinesi. Il progetto è stato confermato dal Segretario ai trasporti statunitense Sean Duffy che ha spiegato alcune delle prime azioni che si intende porre in essere.

MENO REGOLE E VINCOLI

Le modifiche alla normativa per le auto a guida autonoma a cui la NHTSA sta lavorando riguarda, per esempio, l'esenzione da una serie di requisiti di sicurezza necessari per l'omologazione come, ad esempio, la presenza degli specchietti retrovisori o della pedaliera tradizionale. Inoltre, sarà rivista anche la soglia del livello di gravità degli incidenti delle auto a guida autonoma che dovranno essere segnalati. Insomma, un alleggerimento delle regole previste fino ad ora.

CRITICHE E I VANTAGGI PER TESLA

Ovviamente la decisone di alleggerire le regole per le auto a guida autonoma ha sollevato polemiche. Consumer Reports ha osservato che, secondo le nuove norme, i veicoli dotati di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il Tesla Autopilot, non dovranno segnalare gli incidenti, a meno che non si tratti di un decesso, di una persona ferita che necessita del ricovero ospedaliero, di un pedone investito o comunque di fatti gravi. Insomma, un bel vantaggio per Elon Musk proprio alla vigilia del lancio del suo servizio di Robotaxi in Texas.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE