Huawei partner tecnologico del Padiglione Cinese alla Biennale Architettura 2025 di Venezia

La Biennale di Architettura di Venezia 2025 ha aperto ufficialmente i battenti. L’evento, intitolato “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collective.”, rappresenta uno... L'articolo Huawei partner tecnologico del Padiglione Cinese alla Biennale Architettura 2025 di Venezia proviene da Batista70.

Mag 10, 2025 - 10:59
 0
Huawei partner tecnologico del Padiglione Cinese alla Biennale Architettura 2025 di Venezia

La Biennale di Architettura di Venezia 2025 ha aperto ufficialmente i battenti. L’evento, intitolato “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collective.”, rappresenta uno dei più importanti momenti d’incontro tra cultura architettonica, innovazione e tecnologia a livello mondiale. Tra i protagonisti di quest’edizione c’è Huawei, che partecipa come Partner Ufficiale per l’Intelligenza e la Tecnologia del Padiglione Cinese.

Una sinergia tra estetica e intelligenza

Huawei integra il proprio ecosistema tecnologico nel cuore del padiglione, contribuendo a ridefinire il modo in cui l’architettura viene fruita digitalmente. I dispositivi protagonisti sono:

Utilizzati come interfacce espositive interattive, i tablet e lo smartphone offrono visualizzazioni digitali immersive delle opere in mostra, trasformando la narrazione architettonica in un’esperienza multisensoriale e coinvolgente.

Tecnologia Huawei al servizio della cultura

Le soluzioni PaperMatte Display offrono visibilità priva di riflessi e una resa visiva simile alla carta, ideale per la visualizzazione dettagliata di progetti e texture architettoniche. In questo contesto, i dispositivi diventano veri e propri elementi scenografici, integrandosi nel linguaggio visivo dell’allestimento.

Huawei contribuisce così a una visione artistica che concilia tradizione e avanguardia, portando la tecnologia a fondersi con il patrimonio culturale cinese. Le opere “12 Rhythms in Liangzhu” e “Dunhuang·Con-Stella-Tion” rappresentano due esempi di questa fusione tra valori storici e strumenti digitali intelligenti.

Huawei: design, estetica e innovazione

Con una visione fondata sull’apertura, lo scambio culturale e la diversità, Huawei prosegue nel suo percorso di contaminazione tra tecnologia e arte. La presenza alla Biennale si inserisce in una strategia più ampia di posizionamento del brand come punto di riferimento nel design tecnologico.

La partecipazione dell’azienda dimostra come l’intelligenza artificiale e l’elettronica possano diventare mezzi espressivi e culturali, in grado di comunicare emozioni, significati e visioni architettoniche inedite.

Anticipazioni sull’evento Huawei del 15 maggio

Oltre alla Biennale, Huawei ha annunciato un altro importante appuntamento: il 15 maggio 2025 a Berlino si terrà l’Innovative Product Launch. Durante l’evento verranno presentati:

  • HUAWEI WATCH 5
  • HUAWEI WATCH FIT 4

Entrambi i dispositivi inaugureranno una nuova generazione di wearable, progettati per offrire esperienze sempre più personalizzate e intelligenti.

Chi desidera ricevere informazioni in anteprima e coupon esclusivi può iscriversi tramite il sito ufficiale:                         </div>
                                            <div class= Leggi Di Più