Il cielo pulsa con il Sole: svelata una sorprendente sincronia
Il Sole invia impulsi ritmici che influenzano direttamente latmosfera terrestre: lo rivela una nuova ricerca
Il nostro pianeta sembra rispondere più rapidamente e in maniera più sensibile alle tempeste solari di quanto si pensasse finora. Un nuovo studio ha dimostrato, per la prima volta, che durante un’eruzione solare particolarmente intensa, la ionosfera terrestre — lo strato carico elettricamente della nostra atmosfera superiore — ha pulsato all’unisono con i ritmi energetici del Sole.
Lo studio, condotto da Aisling O’Hare dell’Università Queen’s di Belfast, ha preso in esame un potente flare solare di classe X5.4 avvenuto nel marzo del 2012. Questa esplosione è stata generata da un gruppo di macchie solari particolarmente attive e ha prodotto raffiche energetiche regolari ogni 90 secondi, fenomeno noto come Quasi-Periodic Pulsations (QPP), già osservato nell’atmosfera solare ma mai messo in relazione diretta con la Terra.
Grazie ai dati raccolti dal Solar Dynamics Observatory della NASA e dal satellite GOES-15, i ricercatori hanno identificato una corrispondenza notevole: circa 30 secondi dopo ogni impulso solare, la densità di elettroni nella ionosfera aumentava in modo ritmico, ricalcando quasi perfettamente il battito del flare solare. Questo leggero ritardo è attribuito a una sorta di “inerzia” atmosferica, ovvero al tempo necessario affinché l’atmosfera reagisca ai cambiamenti energetici provenienti dallo spazio.