Nuova teoria sulla gravità quantistica: verso l’unificazione delle forze

Un nuovo modello descrive la gravità come simmetria quantistica dello spazio-tempo

Mag 7, 2025 - 18:36
 0
Nuova teoria sulla gravità quantistica: verso l’unificazione delle forze

Una nuova proposta scientifica avanza l’ipotesi che la gravità possa emergere da simmetrie di un “campo dimensionale spazio-temporale”, avvicinando la fisica al sogno di una teoria del tutto. A firmare lo studio è un team di ricercatori dell’Università Aalto, in Finlandia, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Reports on Progress in Physics.

Per decenni, uno degli obiettivi più ambiziosi della fisica teorica è stato unificare tutte le forze fondamentali della natura in un’unica teoria coerente. Le tre forze del Modello Standard – elettromagnetica, debole e forte – sono già descritte con successo dalla teoria quantistica dei campi (QFT). La gravità, invece, resta un’anomalia: è governata dalla relatività generale di Einstein, che descrive lo spazio-tempo come una struttura curva influenzata dalla massa ed energia, in contrasto con la meccanica quantistica.

La vera difficoltà è che le forze del Modello Standard sono rappresentate come campi quantistici distribuiti nello spazio-tempo, mentre la gravità agisce direttamente sulla struttura dello spazio-tempo stesso. La nuova teoria, invece, suggerisce che anche la gravità possa essere vista come risultato di simmetrie, proprio come le altre forze, grazie all’introduzione di un concetto inedito: il campo dimensionale spazio-temporale.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE