Il drone planatore Grasshopper entra in servizio con l'US Air Force
Velocità di 175 km/h, carico utile di 227 kg e guida autonoma: così gli USA rivoluzionano la logistica militare
L’US Air Force ha ufficialmente integrato nella propria flotta i nuovi droni cargo planatori Grasshopper, realizzati dall’azienda californiana DZYNE Technologies. I dispositivi, ispirati al volo degli uccelli rapaci, sono pensati per operazioni di rifornimento in ambienti ostili e contestati, dove l’utilizzo di velivoli con equipaggio risulterebbe troppo rischioso.
Il Grasshopper è un sistema di consegna aerea non riutilizzabile, a guida autonoma e dal costo contenuto: circa 40.000 dollari (poco più di 37.000 euro) per ogni unità. Progettato per trasportare fino a 227 kg di materiale a una velocità di crociera di circa 175 km/h, il drone rappresenta una risposta concreta alle richieste dei comandi militari per una logistica a distanza sicura ed efficiente.