Per il CEO di DeepMind l'AGI è inevitabile, ma forse non siamo pronti

Demis Hassabis è convinto che l'AGI sia ormai inevitabile e teme per le conseguenze

Mag 6, 2025 - 12:14
 0
Per il CEO di DeepMind l'AGI è inevitabile, ma forse non siamo pronti

Il sempre più rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale ci sta ponendo davanti ad una domanda che, di mese in mese, diventa sempre più concreta e meno legata al tema della semplice fantascienza: è possibile raggiungere realmente l'AGI?

Per chi non lo sapesse, AGI è l'acronimo di Artificial General Intelligence, ovvero un tipo di intelligenza artificiale che non deve rispondere a scopi e obblighi precisi, bensì è in grado di affrontare temi generici senza alcun problema. Insomma, è probabilmente la cosa più vicina a quella che potrebbe la virtualizzazione del pensiero umano e, sebbene oggi non ci siano prove concrete di AI che hanno raggiunto l'AGI, il tema è sempre più pressante.

Ad essere convinto che dell'AGI si debba parlare pensando al quando e non al se è niente meno che Demis Hassabis, CEO di Google DeepMind, il quale ha recentemente espresso le sue preoccupazioni nel corso di un'intervista rilasciata al TIME (la trovate poco sotto), dove afferma che i rapidi progressi nel mondo dell'intelligenza artificiale ci stanno portando molto vicini all'AGI. Secondo Hassabis, infatti, una delle aziende del settore potrebbe raggiungere l'AGI entro i prossimi 5 o 10 anni, rendendo quindi il suo avvento del tutto inevitabile.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE