Opera 89 rivoluziona la gestione dei Tab su Android: ecco come
Tante nuove funzioni.
Opera lancia oggi un corposo aggiornamento per il suo browser Android, introducendo un sistema di gestione delle schede completamente rinnovato. Con la versione 89, navigare su dispositivi mobili diventa più intuitivo e organizzato grazie a layout personalizzabili, strumenti di ricerca interni e le innovative “Tab Islands”. Il mese scorso Opera aveva introdotto un operatore AI integrato nel browser in grado di agire per conto dell'utente.
LE NOVITÀ
Ciascun utente potrà scegliere tra tre modalità di visualizzazione delle schede, come appunto è possibile vedere nell'immagine in alto: carosello, griglia e lista. Con un semplice tap sul pulsante in alto a sinistra della galleria tab sarà possibile passare da un’anteprima all’altra, individuando subito la configurazione più congeniale al proprio stile di navigazione.
Tra le novità più interessanti, poi, troviamo le Tab Islands, veri e propri raggruppamenti di schede. Basta tenere premuto un tab e trascinarlo sopra un altro per creare un’isola, che può essere rinominata e spostata a piacimento. In alternativa, tenendo premuto un link si genera automaticamente un gruppo contestuale, perfetto per seguire thread di approfondimento senza disperdere le risorse.
Chi lavora con decine di schede aperte amerà la nuova funzione di ricerca interna. Un’icona a forma di lente in alto a destra consente di digitare parole chiave o titoli di pagine, filtrando in tempo reale tutti i tab aperti. Inoltre, con Opera 89 è possibile accedere fino a 100 schede chiuse di recente. Dalla galleria tab, un tocco sul secondo pulsante in alto apre l’archivio delle chiusure, dove basterà scorrere a destra sulla scheda o sull’isola da ripristinare.