Il meeting alla Casa Bianca di Donald Trump e Nayib Bukele sulla sicurezza verterà anche sulle criptovalute?

Il prossimo 14 aprile ci sarà il meeting tra Trump e Bukele: Bitcoin sarà argomento di discussione? BTC Bull intanto supera $4,4 milioni in prevendita.

Apr 4, 2025 - 13:58
 0
Il meeting alla Casa Bianca di Donald Trump e Nayib Bukele sulla sicurezza verterà anche sulle criptovalute?
trump bukele

Il presidente Donald Trump ha invitato formalmente il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, per un incontro ufficiale alla Casa Bianca il prossimo 14 aprile. Trump ha elogiato Bukele per il suo approccio fermo nel contrastare le attività delle gang e per la sua collaborazione con le autorità di controllo dell’immigrazione degli Stati Uniti.

L’incontro con Bukele, noto per aver reso El Salvador il primo paese a rendere Bitcoin moneta legale, fa pensare che la discussione potrebbe avere anche le criptovalute come tema da affrontare.

BTC, oggi in leggera ripresa a $84.000, resta un asset di fondamentale importanza, un bene rifugio per molti, che secondo gli esperti potrà crescere nel corso dell’anno: anche per questa ragione la prevendita di BTC Bull ha superato $4,4 milioni, forte del suo legame con gli avanzamenti di prezzo di Bitcoin.

Il prossimo 14 aprile si terrà l’incontro tra Trump e Bukele alla Casa Bianca

Bukele ha confermato la notizia dell’invito di Trump in un post del 3 aprile su X, ex Twitter, in cui ha rivelato che questa richiesta era arrivata direttamente dal Presidente degli Stati Uniti il ​​1° aprile.

https://twitter.com/nayibbukele/status/1907616009097265590

Secondo i dettagli dell’invito, Trump ha elogiato Bukele per il suo approccio deciso nel contrastare le attività delle gang e per la sua collaborazione con le autorità di controllo dell’immigrazione degli Stati Uniti.

Il presidente degli Stati Uniti ha espressamente riconosciuto che El Salvador ha utilizzato la sua nuova prigione di massima sicurezza per detenere membri di bande come MS-13 e Tren de Aragua, molti dei quali sono stati deportati dagli Stati Uniti.

Inoltre, Trump ha descritto le azioni di Bukele come un esempio di forte leadership e lo ha definito un partner fondamentale per affrontare le preoccupazioni comuni in materia di sicurezza.

Nella lettera di Trump a Bukele inoltre si sottolinea anche l’importanza di approfondire la cooperazione tra i due Paesi, soprattutto in settori quali il controllo delle frontiere e la sicurezza pubblica: questo invito è arrivato pochi giorni dopo che Bukele aveva accennato alla sua disponibilità a visitare la Casa Bianca.

Dato che Bukele è noto per essere a favore di BTC, ora ci si chiede se il dibattito possa avere come argomento anche le criptovalute.

Il dibattito affronterà anche il tema delle criptovalute e Bitcoin?

Sebbene la lettera di invito partita da Trump non faccia riferimento a Bitcoin, l’imminente incontro ha scatenato speculazioni a questo proposito nella comunità delle criptovalute, in quanto Trump e Bukele hanno sostenuto fermamente Bitcoin e hanno svolto un ruolo significativo nel promuoverne l’adozione a livello globale.

Sotto la guida di Bukele, El Salvador è infatti diventato il primo paese a rendere BTC moneta legale e attualmente detiene più di 6.130 BTC. Il governo del paese viene inoltre elogiato per aver educato i suoi cittadini sulle tecnologie emergenti come la robotica e l’intelligenza artificiale.

Nel frattempo, anche gli Stati Uniti hanno adottato misure per formalizzare il loro approccio nei confronti degli asset digitali, annunciando di recente la creazione di una riserva nazionale di Bitcoin e non solo.

Data la posizione pro-Bitcoin di entrambi i leader, gli osservatori del settore ritengono che la valuta digitale potrebbe essere discussa durante l’incontro del 14 aprile: secondo loro, qualsiasi dichiarazione congiunta o cambiamento di politica nei confronti delle crypto potrebbe influenzare il sentiment globale sull’adozione e la regolamentazione di BTC.

Questo potrebbe portare a una ripresa massiccia dell’intero settore guidato da Bitcoin e quindi spingere ancora più in alto la nuova prevendita di BTC Bull.

La prevendita di BTC Bull va a $4,4 milioni: il token può esplodere anche grazie a una ripresa di Bitcoin

Il cuore del nuovo progetto BTC Bull è la promessa di veri e propri airdrop di Bitcoin, un unicum nel suo genere. Il progetto prevede infatti di regalare token $BTC reali ai possessori di $BTCBULL nel momento in cui la criptovaluta originale raggiungerà tre traguardi chiave di prezzo: $150.000, $200.000 e $250.000. 

Inoltre, BTC Bull ha in programma di riacquistare e sottoporre al meccanismo di burning i token nativi, in risposta all’andamento dei prezzi di Bitcoin, ovvero quando raggiungerà $ 125.000, $ 175.000 e $ 225.000. 

La prevendita di BTCBULL è in corso e ha superato $4,4 milioni al momento: gli investitori oggi possono bloccare i token a un prezzo di soli $ 0,002445 e sfruttare da subito lo staking, con un APY del 95%: sono ra in staking oltre 1,1 miliardi di token BTCBULL.

Il sito di prevendita accetta $ETH, $USDT, $BNB ma è possibile usare anche il denaro fiat tramite una carta di credito. Lo smart contract di BTC Bull è stato verificato da SolidProof e Coinsult, il che garantisce agli investitori di potersi fidare della sua sicurezza. 

Anche se BTC deve riprendere ancora piede, BTCBULL potrebbe esplodere con il listing.

Investi in Bitcoin Bull

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.