iOS 18.5 e iPadOS 18.5 ufficiali: pochi cambiamenti, ma importanti per la sicurezza
Aggiornamento minore, ma da installare subito Apple ha distribuito iOS 18.5 e iPadOS 18.5, il quinto aggiornamento delle rispettive versioni... L'articolo iOS 18.5 e iPadOS 18.5 ufficiali: pochi cambiamenti, ma importanti per la sicurezza proviene da Batista70.

Aggiornamento minore, ma da installare subito
Apple ha distribuito iOS 18.5 e iPadOS 18.5, il quinto aggiornamento delle rispettive versioni 18 rilasciate lo scorso settembre. Nonostante la numerazione possa suggerire novità importanti, si tratta in realtà di un update piuttosto limitato.
Il cambiamento più significativo riguarda il supporto per i servizi satellitari offerti dagli operatori. Questa funzionalità, se disponibile nel Paese e con il giusto abbonamento, consente all’utente di sfruttare funzioni satellitari offerte dai carrier anche al di fuori della rete cellulare.
Oltre a questo, Apple ha introdotto un nuovo sfondo Pride Harmony, pensato per accompagnare le celebrazioni del Pride Month. L’aggiornamento include anche una piccola modifica a Screen Time: ora i genitori riceveranno una notifica ogni volta che viene inserito il codice di accesso sul dispositivo del figlio o figlia.
Compatibilità con Apple TV, fix per Vision Pro e qualche dettaglio in più
Con iOS 18.5, Apple ha migliorato l’integrazione tra iPhone e l’app Apple TV. È ora possibile acquistare contenuti direttamente con Buy with iPhone, anche su dispositivi di terze parti o all’interno dell’app stessa.
Importante anche la correzione per un problema che interessava Apple Vision Pro. L’app, in alcuni casi, mostrava uno schermo nero, impedendo ogni tipo di interazione. Con questa versione, il bug è stato risolto.
Apple ha mantenuto intatto il supporto per tutti i dispositivi compatibili con iOS 18, quindi chi possiede un iPhone già aggiornato alla versione principale potrà installare iOS 18.5 senza problemi.
Nel complesso, l’update è scarno di nuove funzionalità, ma integra ottimizzazioni invisibili e bug fix che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana.
Correzioni di sicurezza: la vera ragione per aggiornare subito
Oltre ai piccoli miglioramenti funzionali, iOS 18.5 contiene una lunga serie di correzioni di sicurezza. Alcune vulnerabilità erano potenzialmente sfruttabili da remoto, altre coinvolgevano moduli critici come WebKit, iMessage e Kernel.
Per questi motivi, Apple raccomanda l’installazione immediata. L’aggiornamento è già disponibile via OTA e verrà notificato automaticamente ai dispositivi compatibili.
Aggiornare significa non solo accedere a piccole nuove funzioni, ma soprattutto mettere al sicuro dati e privacy.
iOS 18.5 non stupisce, ma è fondamentale per la sicurezza
iOS 18.5 e iPadOS 18.5 non portano novità di rilievo, ma restano aggiornamenti fondamentali per tutti gli utenti Apple. Il supporto ai servizi satellitari dei carrier, il nuovo sfondo Pride, la maggiore attenzione al controllo genitori, e il Buy with iPhone rappresentano piccoli ma utili aggiustamenti.
Il vero motivo per cui tutti dovrebbero aggiornare oggi stesso è la sicurezza. Con numerose vulnerabilità corrette, non installare iOS 18.5 potrebbe esporre i dispositivi a rischi inutili.
Come sempre, l’update è gratuito e disponibile nella sezione Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
L'articolo iOS 18.5 e iPadOS 18.5 ufficiali: pochi cambiamenti, ma importanti per la sicurezza proviene da Batista70.