Le migliori criptovalute gaming da tenere d’occhio a maggio 2025

Ecco quali sono le migliori criptovalute gaming da monitorare a maggio 2025: la nuova Fantasy Pepe ma anche Immutable, Four, Gala e The Sandbox.

Apr 27, 2025 - 14:01
 0
Le migliori criptovalute gaming da tenere d’occhio a maggio 2025

Il mondo del crypto gaming sta crescendo a ritmo sostenuto: questa intersezione tra tecnologia blockchain e intrattenimento interattivo, spesso chiamata GameFi (Gaming Finance), sta cambiando il modo in cui si gioca e si guadagna negli ambienti virtuali.

La gamification e il crypto gaming prosperano perché ogni gioco ha il suo token nativo, che funge da risorsa multifunzionale in quanto premia i giocatori, fornisce incentivi e a volte offre persino diritti di governance. 

Si prevede che il mercato globale del gaming basato sulla blockchain raggiungerà i 65 miliardi di dollari entro il 2027 ed ecco perché è importante conoscere alcuni dei principali elementi del settore.

Ecco quali sono le migliori criptovalute gaming da tenere d’occhio a maggio 2025.

Le migliori criptovalute gaming da tenere d’occhio a maggio 2025

Ecco quali sono le crypto legate al gaming, che stanno riscuotendo maggiore successo e che quindi meritano una certa attenzione da parte di chi vuole investire nel settore. 

Fantasy Pepe (FEPE)

immagine

Fantasy Pepe è una nuova prevendita di meme coin molto promettente, che vuole offrire un’esperienza interattiva e gamificata che incentivi la partecipazione attiva, il coinvolgimento della comunità e il possesso a lungo termine del token FEPE. Per fare tutto questo, sfrutta anche l’intelligenza artificiale.

È uno dei primi progetti di meme coin a fondere l’energia sprigionata dagli sport più popolari al mondo con la viralità dei meme, per offrire qualcosa di più divertente, interattivo e realmente gratificante sia per i trader di criptovalute sia per gli scommettitori.

La piattaforma di previsione on-chain che vuole lanciare ospiterà numerose battaglie calcistiche basate sull’intelligenza artificiale, con la partecipazione di squadre meme popolari come Pepe United, Sigma XI, Wojak Wanderers e Doge Pirates. 

La missione principale è quella di offrire azioni calcistiche istantanee, su cui i membri della community possono scommettere in tempo reale per ottenere premi esclusivi e vantaggi VIP. Ogni partita durerà al massimo 60 secondi e i partecipanti potranno pronosticare quali squadre avranno maggiori probabilità di vincere, nonché i potenziali punteggi della partita. 

ChatGPT allena una squadra, DeepSeek guida l’altra e Grok funge da arbitro; in più ci sarà anche l’allineamento dei giochi con eventi calcistici del mondo reale, cosa che aggiunge un ulteriore livello di realismo a ogni partita. 

Sarà il token nativo del progetto, $FEPE, a fare da mezzo attraverso il quale gli utenti potranno prevedere tutte le partite sulla piattaforma e amplificare i propri profitti. FEPE ha una fornitura totale di 125.000.000.000, strategicamente allocata come segue:  

  • Budget di marketing – 35%
  • Prevendita – 20%
  • Ricompense per lo staking – 15%
  • Ricompense di previsione – 15%
  • Liquidità per gli exchange – 15%

Il progetto si basa su una roadmap strutturata in tre fasi:

  • Fase uno: è dedicata alle attività di prevendita e marketing di $FEPE sulle piattaforme crypto e calcistiche.
  • Fase due: si concentrerà sulla distribuzione dei token, sul listing sui DEX e sull’espansione dell’ecosistema. Queste attività rimangono cruciali per il successo del progetto, poiché garantiranno un’elevata liquidità e accessibilità per i primi utilizzatori.
  • Fase tre: riguarderà l’implementazione del mercato delle previsioni basate sull’intelligenza artificiale. La piattaforma verrà inizialmente lanciata in modalità demo, con semplici pronostici sulle vittorie di squadra, prima di espandersi a eventi di gioco più complessi.

Lo staking è un’altra funzionalità da non perdere, con un APY già elevato e fino al 150%. Per chi fosse interessato a una delle migliori criptovalute con potenziale del momento, l’ICO in corso offre un’opportunità di ingresso a basso costo: basta collegare il proprio wallet e utilizzare uno dei metodi di pagamento accettati, come ETH, BNB, USDT o una carta di debito/credito. 

Per maggiori informazioni, è inoltre possibile seguire Fantasy Pepe su X o unirsi al suo canale Telegram

Vai alla prevendita di Fantasy Pepe

Immutable (IMX)

Il token di Immutable ha guadagnato quasi il 40% nell’ultima settimana, anche grazie alla nuova collaborazione con Ubisoft. Le due aziende hanno annunciato Might & Magic: Fates, un nuovo gioco di carte strategico ambientato nell’universo di Might & Magic, che unisce il gameplay tradizionale alla funzionalità blockchain. 

Il gioco, in arrivo su iOS e Android, presenta nuove meccaniche, strategie specifiche per ogni fazione e una vasta gamma di eroi e creature. I giocatori potranno collezionare, scambiare e costruire mazzi personalizzati scegliendo tra centinaia di carte digitali, ognuna delle quali rappresenta una risorsa unica. 

La vittoria si ottiene attraverso abilità tattiche e decisioni strategiche, non attraverso meccaniche pay-to-win. Il gioco è free-to-play e non presenta rigide barriere di progressione, in quanto i giocatori possono avanzare guadagnando valuta e carte di gioco durante il gioco. 

Immutable, nota per titoli come Gods Unchained e Guild of Guardians, fornisce l’infrastruttura blockchain tramite la sua piattaforma web 3, consentendo la proprietà digitale sicura degli asset di gioco. 

Viste le nuove partnership, vale quindi la pena tenere d’occhio IMX, che può crescere di pari passo con l’evoluzione dei giochi.

Four (FORM)

Il token FORM di Four ha guadagnato oltre il 7% su base settimanale, portandosi a $2,10 oggi. Four Token (FORM) è la criptovaluta nata dall’evoluzione di BinaryX (BNX), una trasformazione che segna un passo significativo nel percorso del progetto, in linea con la sua visione ampliata per l’innovazione blockchain. 

FORM funge da token di governance per l’ecosistema Four, che include GameFi, IGO Launchpad e la piattaforma emergente di token meme per il lancio equo, Four.meme. Il passaggio da BinaryX a Four è stato guidato da un voto della community tenutosi dal 21 al 23 settembre 2024, in cui i possessori di $BNX hanno sostenuto il cambiamento a larga maggioranza. 

Con questa transizione, FORM ha voluto superare i confini della finanza decentralizzata (DeFi) e dell’adozione della blockchain all’interno dell’ecosistema BNB Chain.

FORM è un token molto importante, in quanto ha svariati usi:

  • Governance: i detentori di token possono partecipare ai processi decisionali che modellano l’ecosistema.
  • Transazioni: FORM facilita i pagamenti e le interazioni sulle piattaforme Four. 
  • Staking e ricompense: gli utenti possono fare staking su FORM per ottenere reddito passivo e incentivi.
  • Sviluppo dell’ecosistema: FORM supporta il finanziamento e l’espansione nel panorama DeFi e GameFi.

Ecco perché il token assume tanto importanza da rientrare tra le migliori criptovalute gaming da tenere d’occhio a maggio 2025.

The Sandbox (SAND)

Sandbox ha lanciato di recente nuove funzionalità, che cambiano il modo in cui i giocatori interagiscono con l’ambiente di gioco. Questa mossa mira a migliorare ulteriormente l’esperienza utente e il coinvolgimento nel mondo virtuale.

La community ha accolto positivamente i nuovi miglioramenti del gameplay, tanto da far guadagnare al token SAND oltre il 17% nell’ultima settimana. L’introduzione di nuove funzionalità potrebbe attrarre nuovi utenti e rafforzare la posizione di mercato della piattaforma. 

Rispetto agli aggiornamenti precedenti, i miglioramenti attuali sembrano più focalizzati sul miglioramento della creatività e del coinvolgimento degli utenti. Le precedenti iterazioni hanno mostrato un’accoglienza positiva con aggiornamenti simili, fornendo un punto di riferimento per il possibile successo e i tassi di adozione.

SAND mostra una continuazione rialzista: i grafici indicano un potenziale rialzo del 23% rispetto ai livelli attuali intorno a $ 0,30. La resistenza chiave si trova al ritracciamento del 61,8% vicino a $ 0,3385, un livello che i rialzisti devono superare per mantenere vivo lo slancio, cosa possibile vista la notorietà e gli sviluppi della piattaforma. 

Gala (GALA)

Gala è un ecosistema web 3 basato su una blockchain L1 (GalaChain), creata per alimentare l’ecosistema di intrattenimento Gala, che originariamente includeva Gala Games, Gala Music e Gala Film. 

Di recente GalaChain ha aperto le porte a sviluppatori e progetti esterni provenienti da qualsiasi settore, fornendo risorse open source per semplificare il processo. Elevando le proprie idee al web3 tramite GalaChain, gli sviluppatori possono creare token personalizzati, smart contract, opportunità di ricompensa e reti di nodi per le proprie community e i propri progetti. 

Gli asset creati su GalaChain possono anche essere collegati ad altre blockchain, come Ethereum, Binance Smart Chain e altre ancora. Il cuore di GalaChain è il suo DePIN (Decentralized Physical Infrastructure Network) di Founder’s Nodes, i cui operatori guadagnano ricompense giornaliere in $GALA.

GALA ha guadagnato oltre il 19% su base settimanale e nei grafici sta tracciando un pattern Bearish Cypher, una nota struttura armonica che solitamente precede un movimento rialzista verso il punto D prima di qualsiasi potenziale inversione.

Il punto D è previsto vicino a $0,02218 (oggi il token è a $0,01662): GALA si avvicina a un potenziale rialzo di circa il 28% rispetto ai livelli attuali, vicini a $ 0,01729. Le prospettive di crescita fanno sì che questo token sia tra i migliori del settore gaming da monitorare a maggio 2025.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.