Lobbying aziendale in Europa sempre più green
Unanalisi condotta da InfluenceMap ha evidenziato che le aziende europee stanno esercitando una pressione sempre maggiore per ottenere azioni decise sul clima.
Un’analisi condotta da InfluenceMap ha evidenziato che le aziende europee stanno esercitando una pressione sempre maggiore per ottenere azioni decise sul clima. Su 200 delle maggiori aziende europee, la quota di imprese il cui lobbying è allineato agli obiettivi climatici globali è cresciuta dal 3% nel 2019 al 23% nel 2025. Parallelamente, la percentuale di aziende considerate ostili alla transizione climatica è scesa dal 34% al 14%.
Inoltre, il rapporto sottolinea che oltre la metà della aziende analizzate è parzialmente allineata con i percorsi di decarbonizzazione. Venetia Roxburgh, analista di InfluenceMap - organizzazione no-profit che tiene traccia del lobbying aziendale - ha dichiarato:
Coloro che si organizzano per opporsi alla transizione energetica raggiungono una grande importanza in tutto il dibattito pubblico. Tuttavia, questa ricerca dimostra che c’è una maggioranza più grande e più silenziosa che sostiene la decarbonizzazione e guida il progresso attraverso la politica climatica.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE