Microsoft e Confapi rinnovano l’alleanza sull’AI generativa
Microsoft Italia e Confapi, la Confederazione italiana della piccola e media industria privata, rafforzano la loro collaborazione strategica per accompagnare... L'articolo Microsoft e Confapi rinnovano l’alleanza sull’AI generativa proviene da Batista70.

Microsoft Italia e Confapi, la Confederazione italiana della piccola e media industria privata, rafforzano la loro collaborazione strategica per accompagnare le PMI italiane in un percorso di adozione responsabile e consapevole dell’AI generativa. Il nuovo protocollo d’intesa è stato siglato oggi durante la tappa conclusiva del roadshow nazionale “Le potenzialità dell’IA per la crescita delle PMI”, promosso da Microsoft, Var Group e Lodestar.
Un roadshow per diffondere competenze AI in tutta Italia
Iniziato a fine 2024 e terminato nel 2025, il tour ha attraversato otto città italiane, coinvolgendo oltre 1.000 imprenditori attraverso workshop in presenza e formazione online. L’obiettivo: offrire strumenti concreti per comprendere, adottare e integrare l’intelligenza artificiale generativa nei processi aziendali.
Grazie all’impegno congiunto, molte imprese aderenti a Confapi hanno potuto sperimentare l’uso dell’AI in modo responsabile, con particolare attenzione a produttività, efficienza e sicurezza.
Nuovo accordo per il 2025: formazione, supporto e accesso diretto a Microsoft
Il nuovo protocollo rafforza la collaborazione, dando continuità a quanto costruito nell’ambito dell’iniziativa AI L.A.B.. Le aziende aderenti potranno accedere a:
- Percorsi di formazione specializzati;
- Best practice e strumenti collaborativi;
- Canale diretto con Microsoft per supporto e risorse personalizzate;
- Webinar gratuito “AI per le PMI: come e perché usarla in azienda”, in programma il 28 maggio alle 17:00, aperto a tutte le piccole e medie imprese italiane.
Durante il webinar verranno mostrati casi d’uso concreti e forniti esempi su come sviluppare prompt efficaci per ottenere il massimo dalle soluzioni AI.
Un impegno condiviso per la crescita digitale delle PMI
Cristian Camisa, presidente di Confapi, ha dichiarato:
“L’intelligenza artificiale rappresenta uno strumento fondamentale per le nostre imprese. Il suo utilizzo consapevole potrà migliorarne efficienza, competitività e sicurezza. La nostra è la prima associazione italiana a collaborare in modo strutturato con Microsoft sull’AI, confermando ancora una volta il nostro ruolo all’avanguardia”.
Giacomo Frizzarin, Direttore Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia, ha aggiunto:
“L’AI è una leva strategica anche per le PMI, che costituiscono il cuore del tessuto economico italiano. Il nostro obiettivo è renderla accessibile a ogni impresa, per favorire crescita, innovazione e competitività”.
AI L.A.B.: il progetto che porta l’intelligenza artificiale alle imprese
Questa rinnovata alleanza si inserisce nel più ampio contesto dell’iniziativa Microsoft AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit), lanciata nel 2023, che ha già coinvolto:
- Oltre 400 aziende italiane,
- 35 partner Microsoft,
- 600 progetti di adozione responsabile dell’AI.
Attraverso valutazioni personalizzate, formazione e sviluppo congiunto, AI L.A.B. consente alle organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione di creare roadmap concrete per adottare l’AI generativa in modo sostenibile e misurabile.
L'articolo Microsoft e Confapi rinnovano l’alleanza sull’AI generativa proviene da Batista70.