ASUS porta l’AI ovunque al Computex 2025

Il nuovo ecosistema AI di ASUS è pensato per rispondere ai bisogni di cinque aree strategiche: Workspace AI, Industrial AI,... L'articolo ASUS porta l’AI ovunque al Computex 2025 proviene da Batista70.

Mag 20, 2025 - 19:50
 0
ASUS porta l’AI ovunque al Computex 2025

Il nuovo ecosistema AI di ASUS è pensato per rispondere ai bisogni di cinque aree strategiche: Workspace AI, Industrial AI, Everyday AI, Creator AI e Healthcare AI. La sinergia tra hardware, software e servizi consente lo sviluppo di soluzioni scalabili e pronte all’uso, dalle postazioni di lavoro ai sistemi edge industriali, fino alle piattaforme cloud AI-native.

In ambito sostenibilità, ASUS ha presentato la nuova Carbon Data Management Platform, una suite potenziata da AI generativa per la raccolta, analisi e verifica delle emissioni di CO₂. In parallelo, arriva anche il Digital Product Passport (DPP) per la linea di PC commerciali, utile a promuovere trasparenza ed economia circolare.

Workspace AI: produttività, sicurezza e connettività

Nel segmento professionale, ASUS ha ampliato la linea ExpertBook P3, ExpertCenter P600 AiO e P700 desktop, tutti PC Copilot+ con funzioni AI avanzate, processori Intel, AMD e NVIDIA, display ad alta risoluzione e batteria da 70Wh. I dispositivi includono il pacchetto di sicurezza ExpertGuardian e app intelligenti come ASUS AI ExpertMeet.

Sul fronte connettività, spicca il router 5G-BE58U, primo dispositivo ASUS a combinare 5G SA/NSA e Wi-Fi 7 in una soluzione per case e ambienti di lavoro mobili, ideale per luoghi dove l’infrastruttura Ethernet è carente.

Everyday AI: laptop, smartphone e periferiche intelligenti

Tra le novità per l’uso quotidiano troviamo i nuovi PC ASUS Copilot+, come il Zenbook A14 (sotto 1 kg e con batteria fino a 32 ore) e il Vivobook S14, con processore Snapdragon X e 45 TOPS NPU, perfetto per lo studio e il multitasking.

Spazio anche ai nuovi Chromebook Plus CX14 e CX15, ottimizzati con l’AI di Google, e a una gamma di periferiche smart tra cui:

  • Caricatore GaN da 100W
  • Dock USB-C Stand 10-in-1
  • Tastiera Jelly75 KD201
  • Mouse wireless MD105

Tutti i prodotti combinano efficienza energetica, estetica curata e funzionalità intelligenti.

Zenfone 12 Ultra: smartphone AI con Llama 3

Nel settore mobile, ASUS ha lanciato il Zenfone 12 Ultra, con display da 6,78”, Snapdragon 8 Elite, fotocamera tripla con gimbal 6-assi, strumenti AI come AI Transcript 2.0 e AI Voice Clarity, e il primato di primo smartphone al mondo con Meta Llama 3 8B on-device.

Creator AI: hardware e software al servizio della creatività

Con la linea ProArt, ASUS offre strumenti ai professionisti del contenuto. Il laptop ProArt P16 con RTX 50, AMD Ryzen AI 9 HX 370 e 64GB LPDDR5X è ottimizzato per il lavoro in studio e in mobilità. Include display OLED, connettività completa, resistenza MIL-STD-810H e software AI potenziati.

Le app AI di ASUS includono:

  • MuseTree: generazione immagini AI
  • StoryCube: organizzazione contenuti con riconoscimento immagini
  • GlideX: condivisione schermo con funzioni AI di sfocatura in tempo reale

Inoltre, l’ASUS AI Advisor arriva sulle schede madri ProArt X870E-CREATOR WIFI, guidando principianti e professionisti nel tuning del sistema con suggerimenti smart.

Conclusione

La presenza di ASUS al Computex 2025 conferma l’ambizione dell’azienda: offrire un’intelligenza artificiale diffusa, accessibile e potente, pronta a migliorare la vita quotidiana, accelerare la produttività aziendale e liberare la creatività.

Per maggiori dettagli su tutte le soluzioni presentate, visita il sito ufficiale: asus.com.

L'articolo ASUS porta l’AI ovunque al Computex 2025 proviene da Batista70.