Project Aura: Xreal e Google insieme per gli occhiali Android XR
I primi dettagli.
I DETTAGLI
A prima vista, Project Aura sembra un paio di occhiali da sole leggermente più spessi, ma al loro interno si nascondono due micro-display che proiettano contenuti in realtà estesa con tecnologia optical see-through XR. Ciò significa che, oltre a fruire di film, documenti o applicazioni, l’utente potrà regolare l’opacità delle lenti per restare in contatto con l’ambiente circostante.
Nonostante manchino ancora dettagli tecnici completi, il rendering ufficiale mostra telecamere integrate nelle cerniere e nel ponte nasale, oltre a microfoni e pulsanti sulle aste laterali. Secondo il portavoce Ralph Jodice, maggiori informazioni arriveranno il mese prossimo al Augmented World Expo, previsto dal 10 al 12 giugno. Quel che è certo è la presenza di Gemini AI e di un ampio campo visivo per un’esperienza più immersiva.
Sul fronte hardware, Project Aura monterà un chipset Qualcomm ottimizzato per applicazioni XR, anche se non è stato ancora specificato il modello esatto. Come per Project Moohan, l'obiettivo è coinvolgere sin da subito la community di sviluppatori: le app create per visori Android XR potranno infatti essere adattate con facilità al nuovo form factor degli occhiali smart.
Questo annuncio conferma la strategia di Google, già collaudata su Wear OS, secondo cui Big G fornisce la piattaforma software, i partner esterni si occupano dell’hardware. Una scelta che limita i rischi dopo le passate esperienze non sempre fortunate nel campo degli occhiali smart. Eppure, grazie a progetti come Astra e ora Android XR in primo piano al Google I/O, sembra finalmente arrivato il momento del rilancio dei compianti Google Glasses, ora in una forma diversa.
Restiamo dunque in attesa di conoscere data di lancio e prezzo, ma Project Aura promette di portare su occhiali intelligenti la potenza di Gemini insieme al nuovo ecosistema Android XR, con un design snello e funzionalità avanzate che potrebbero cambiare il nostro modo di interagire con il digitale.