Western Digital presenta OCCL 2.0 e nuove soluzioni storage

Western Digital accelera sul fronte delle infrastrutture storage per l’AI, il machine learning e i carichi di lavoro cloud, introducendo... L'articolo Western Digital presenta OCCL 2.0 e nuove soluzioni storage proviene da Batista70.

Mag 20, 2025 - 19:50
 0
Western Digital presenta OCCL 2.0 e nuove soluzioni storage

Western Digital accelera sul fronte delle infrastrutture storage per l’AI, il machine learning e i carichi di lavoro cloud, introducendo una serie di innovazioni hardware e software pensate per cloud provider, imprese e operatori di servizi di archiviazione-as-a-service. Le novità annunciate a Computex 2025 includono:

  • l’evoluzione dell’Open Composable Compatibility Lab (OCCL) 2.0
  • il nuovo JBOD Ultrastar® Data102 3000 ORv3
  • il sistema OpenFlex® Data24 4100 EBOF
  • la strategia SSD multi-vendor per flessibilità e resilienza

OCCL 2.0: verso infrastrutture componibili e intelligenti

Il nuovo OCCL 2.0, situato a Colorado Springs, è un laboratorio neutrale che simula ambienti reali per testare storage disaggregato, componenti NVMe-oF™, efficienza energetica e compatibilità tra vendor. Le principali novità includono:

  • Architetture di riferimento per deployment ottimizzati
  • Best practice per SDS e disaggregazione
  • Benchmark dettagliati degli SSD dei partner
  • Approccio aperto e collaborativo per abilitare ecosistemi scalabili

Tra i partner di OCCL 2.0 figurano nomi chiave come NVIDIA, Intel, Kioxia, MinIO, ScaleFlux, Graid Technology, DapuStor, SanDisk e ThinkParQ GmbH.

OpenFlex Data24 4100: storage EBOF più accessibile

Western Digital amplia la linea Data24 4000 con il nuovo modello Data24 4100, una soluzione EBOF con SSD single-port, pensata per ambienti cloud dove l’alta disponibilità non è prioritaria. Garantisce:

  • Ridondanza via mirroring dello storage
  • Connessioni dedicate per ogni SSD
  • Performance ottimizzate e semplicità d’implementazione

Disponibile dal Q3 2025, rappresenta un’alternativa più flessibile per chi cerca storage NVMe ad alta efficienza.

Ultrastar Data102 3000 ORv3: JBOD per ambienti Open Rack

Il nuovo Ultrastar Data102 3000 ORv3 si allinea alle specifiche Open Compute Project (OCP) e Open Rack v3, offrendo:

  • Miglior flusso d’aria e alimentazione regolata
  • Maggiore efficienza energetica per il cloud
  • Supporto alle normative FIPS 140-3 Level 3 e TAA
  • Design componibile, conforme agli standard rack 21”

Il lancio commerciale è previsto per il Q4 2025.

Strategia SSD multi-vendor: massima libertà di scelta

Western Digital certifica SSD di più produttori tra cui DapuStor, Kioxia, Phison, ScaleFlux e SanDisk, garantendo:

  • Maggiore flessibilità per clienti enterprise
  • Ottimizzazione di performance e costi
  • Riduzione dei rischi sulla supply chain

Questa strategia rafforza l’approccio aperto e componibile, elemento chiave per supportare la crescita esponenziale dei dati.

Dichiarazioni

«Con l’aumento della complessità dei workload e l’accelerazione delle richieste infrastrutturali guidata dall’AI, il futuro sarà definito da chi saprà scalare in modo più intelligente, muoversi più rapidamente e implementare con sicurezza», ha commentato Kurt Chan, VP e GM Platforms di Western Digital.

«Con OCCL 2.0 e le ultime innovazioni, non stiamo solo tenendo il passo: stiamo guidando l’evoluzione verso data center disaggregati, aperti e software-defined.»

L'articolo Western Digital presenta OCCL 2.0 e nuove soluzioni storage proviene da Batista70.