Microsoft toglie funzioni ad Authenticator per spingere gli utenti a usare Edge
Microsoft rimuove la gestione password da Authenticator, da agosto 2025 potremo usare solo Edge per salvarle e compilarle automaticamente.L'articolo Microsoft toglie funzioni ad Authenticator per spingere gli utenti a usare Edge sembra essere il primo su Smartworld.

Microsoft ha annunciato che entro il 2025 toglierà la possibilità di salvare e usare password tramite l'app Authenticator. Una decisione netta che cambierà il modo in cui tanti utenti gestiscono l'accesso ai propri account, e che entrerà in vigore a breve.
- Da giugno 2025 non sarà più possibile salvare nuove password su Authenticator.
- A luglio 2025 l'app perderà la funzione di autocompletamento.
- Ad agosto 2025 tutte le password già salvate non saranno più accessibili.
Secondo l'azienda, le credenziali sono già sincronizzate con Microsoft Edge, che diventerà il nuovo centro per la gestione delle password e dell'autenticazione a due fattori. Per continuare a usare le credenziali salvate, quindi, sarà necessario passare al browser Edge e usare il suo gestore di password integrato.
Nota importante: la parte legata alla verifica a due fattori con QR code continuerà a funzionare normalmente in Microsoft Authenticator, che di fatto viene declassata a concorrente diretto di Google Authenticator. Il cambiamento riguarda solo le funzioni di salvataggio e autocompletamento delle password.
Sulla carta, Microsoft parla di una scelta pensata per semplificare la gestione delle password tra dispositivi. In pratica, però, non è difficile vederci un obbligo a usare Edge, anche per coloro che non lo avrebbero mai utilizzato altrimenti.
Authenticator era apprezzato proprio perché permetteva di separare la gestione password dal browser, rendendo l'esperienza più snella e focalizzata. Ora invece servirà installare Edge su ogni dispositivo, effettuare l'accesso con il proprio account Microsoft, e usare il gestore di password interno al browser.
Detta altrimenti, non è prevista una nuova app indipendente per chi vuole gestire le password senza passare da Edge, forzando così la mano agli utenti che dovranno scegliere se installare ovunque il browser di Microsoft, o cambiare password manager.
Chi non ha intenzione di seguire Microsoft in questa transizione forzata dovrà quindi vagliare delle alternative.
È possibile infatti esportare tutte le password da Authenticator o da Edge e trasferirle su un altro gestore. Tra i nomi più noti del settore, elencati senza alcuna pretesa di "classifica", abbiamo:
- Bitwarden: open source, gratuito, semplice e disponibile ovunque.
- KeePass: soluzione offline per chi cerca il massimo della sicurezza.
- 1Password: tra i più intuitivi, con piani famiglia e interfaccia moderna.
- Dashlane: veloce e completo, anche in versione gratuita.
Per chi volesse approfondire l'argomento non possiamo non citare la nostra guida con i migliori password manager in circolazione.
L'articolo Microsoft toglie funzioni ad Authenticator per spingere gli utenti a usare Edge sembra essere il primo su Smartworld.