Android avrà una nuova (bella) grafica: diamo un primo sguardo

È da tanto che gli utenti Android chiedono a gran voce un restyling della grafica di Android e in tanti...L'articolo Android avrà una nuova (bella) grafica: diamo un primo sguardo sembra essere il primo su Smartworld.

Mag 5, 2025 - 13:02
 0
Android avrà una nuova (bella) grafica: diamo un primo sguardo

È da tanto che gli utenti Android chiedono a gran voce un restyling della grafica di Android e in tanti saranno stati delusi dall'assenza di cambiamenti nelle ultime beta di Android 16. Nel codice però questa novità erano presenti, ma non sono state ancora attivate. Benché si pensa che possano essere davvero presenti nella versione stabile di Android 16 questo non è ancora certo e potrebbero essere rimandate a futuri aggiornamenti. Le novità sono pensate per rendere l'interfaccia più ordinata, più leggibile e più coerente tra le varie app.

Uno degli interventi principali riguarda la schermata di blocco. L'orologio potrà cambiare posizione in automatico, adattandosi allo sfondo o alla presenza di contenuti come notifiche e widget. Anche la tipografia di sistema verrà aggiornata, con caratteri più chiari e margini più bilanciati.

Google punta a uniformare lo stile tra app di sistema e app di terze parti. Questo avverrà attraverso una palette colori condivisa, un uso più coerente degli elementi grafici e un'applicazione più rigorosa delle linee guida di Material You (qui alla terza versione).

Animazioni più fluide, ma anche più funzionali

Google ha lavorato anche sulle animazioni, che non saranno solo più belle da vedere, ma anche più utili per orientarsi. L'obiettivo è rendere l'interazione più naturale e intuitiva.

Aprire un'app, cambiare schermata, richiamare il multitasking: ogni gesto sarà accompagnato da transizioni morbide, che aiutano a capire cosa sta succedendo sullo schermo. Il sistema si muoverà in modo più continuo, senza interruzioni visive o effetti meccanici.

Questa logica sarà ancora più evidente sui dispositivi pieghevoli e sui tablet, dove la gestione delle finestre ha bisogno di maggiore flessibilità. Le animazioni saranno in grado di adattarsi dinamicamente al contesto e alla forma del dispositivo.

Meno frammentazione, più coerenza per tutti

Questi cambiamenti grafici non servono solo agli utenti. L'idea è anche quella di semplificare il lavoro degli sviluppatori, offrendo un set di regole visive più chiaro, cosa che non guasterebbe affatto, visto che non sono poi tanti gli sviluppatori a seguire le direttive della grafica Material.

L'uniformità tra elementi come font, colori, slider e notifiche permetterà alle app di integrarsi meglio nel sistema, indipendentemente dal produttore del telefono. Questo potrebbe ridurre la sensazione di discontinuità che oggi si avverte passando da Android stock a interfacce personalizzate come One UI, MIUI o ColorOS.

Anche se ogni brand continuerà a fare le proprie modifiche, una base visiva più solida e coerente aiuterà a mantenere un'esperienza d'uso più stabile, soprattutto nel tempo.

Le immagini trapelate mostrano già la nuova direzione

Le novità descritte non sono ancora ufficiali, ma i leak e i video condivisi in rete da Android Authority mostrano chiaramente la strada che Google vuole seguire. Le animazioni, i comportamenti dinamici dell'orologio nella lockscreen, i cambi di font e l'organizzazione più modulare dei contenuti sono già visibili nelle versioni interne trapelate.

Vedremo se queste modifiche arriveranno davvero con Android 16, e quali dispositivi le adotteranno per davvero, dato che molti produttori intervengono pesantemente sull'interfaccia. Intanto, le premesse lasciano intuire un Android più curato nei dettagli, con meno incoerenze e una fluidità visiva che potrebbe finalmente fare la differenza.

L'articolo Android avrà una nuova (bella) grafica: diamo un primo sguardo sembra essere il primo su Smartworld.