Nuovo dispositivo Redmi / POCO certificato da FCC e EEC

Un nuovo smartphone Redmi, identificato dal numero di modello 25078RA3EL, ha recentemente ottenuto la certificazione FCC, suggerendo un imminente lancio sul mercato. Le prime informazioni trapelate indicano che il dispositivo potrebbe essere una soluzione economica, progettata per offrire buona autonomia e connettività essenziale, senza il supporto al 5G. Nuovo dispositivo Redmi / POCO certificato da […] L'articolo Nuovo dispositivo Redmi / POCO certificato da FCC e EEC proviene da XiaomiToday.it.

Mag 17, 2025 - 14:30
 0
Nuovo dispositivo Redmi / POCO certificato da FCC e EEC
Redmi logo nuovo dispositivo Redmi

Un nuovo smartphone Redmi, identificato dal numero di modello 25078RA3EL, ha recentemente ottenuto la certificazione FCC, suggerendo un imminente lancio sul mercato. Le prime informazioni trapelate indicano che il dispositivo potrebbe essere una soluzione economica, progettata per offrire buona autonomia e connettività essenziale, senza il supporto al 5G.

Nuovo dispositivo Redmi / POCO certificato da FCC e EEC

Curiosamente, sembra esserci anche una variante POCO, con il modello 25078PC3EG, che ha ricevuto l’approvazione EEC, suggerendo un possibile rebranding del dispositivo. Al momento, i nomi ufficiali di questi smartphone non sono ancora stati confermati, ma il numero 2507 presente nei codici lascia intendere un lancio previsto per luglio 2025.

Il Redmi 25078RA3EL non supporterà il 5G, ma sarà dotato di Wi-Fi, Bluetooth e connettività LTE, garantendo comunque una navigazione fluida e un’esperienza d’uso stabile per gli utenti.

A livello software, il dispositivo sarà preinstallato con HyperOS 2.2, la più recente versione del sistema operativo di Xiaomi, che promette ottimizzazioni e miglioramenti in termini di fluidità e gestione delle risorse.

Dal punto di vista hardware, sarà equipaggiato con un ampio display LCD da 9 pollici, suggerendo un form factor leggermente diverso dal solito, che potrebbe avvicinarsi più a un phablet o un tablet compatto piuttosto che a uno smartphone tradizionale.

Uno dei punti di forza del nuovo dispositivo Redmi sarà la sua batteria da 6.000mAh, garantendo un’autonomia prolungata, probabilmente in linea con le esigenze di utenti che necessitano di lunghi cicli di utilizzo senza frequenti ricariche. La certificazione FCC ha inoltre rivelato il supporto a ricarica rapida da 33W, permettendo tempi di ricarica contenuti.

Un’immagine trapelata della pagina di controllo del dispositivo suggerisce la presenza di un display con notch, un dettaglio che potrebbe indicare un design tradizionale con fotocamera anteriore integrata nella parte superiore dello schermo.

Come già accennato, la certificazione EEC ha confermato l’esistenza di un modello POCO, con numero di serie 25078PC3EG, che sembra identico al Redmi 25078RA3EL in termini di specifiche. Questo lascia pensare a un possibile rebranding, seguendo una strategia già vista con diversi dispositivi Xiaomi e POCO.

Dato che entrambi i dispositivi sembrano programmati per debuttare a luglio 2025, nei prossimi giorni potrebbero emergere nuove certificazioni e ulteriori dettagli, rivelando informazioni sul prezzo e sulle configurazioni di memoria disponibili.

L'articolo Nuovo dispositivo Redmi / POCO certificato da FCC e EEC proviene da XiaomiToday.it.