Apple presenta in video le nuove funzioni Accessibilità in arrivo su iOS 19 e macOS 16

Apple presenta in video le nuove funzioni Accessibilità in arrivo su iOS 19 e macOS 16 In occasione del Global Accessibility Awareness Day, Apple ha condiviso due nuovi video ufficiali che mostrano in anteprima alcune delle funzioni di Accessibilità che saranno introdotte nei prossimi aggiornamenti di iOS 19 e macOS 16. Le clip, pubblicate sui canali YouTube di Apple e Apple Music, offrono un’anteprima delle tecnologie inclusive sviluppate dall’azienda per rendere [...]

Mag 16, 2025 - 17:08
 0
Apple presenta in video le nuove funzioni Accessibilità in arrivo su iOS 19 e macOS 16

Apple presenta in video le nuove funzioni Accessibilità in arrivo su iOS 19 e macOS 16

In occasione del Global Accessibility Awareness Day, Apple ha condiviso due nuovi video ufficiali che mostrano in anteprima alcune delle funzioni di Accessibilità che saranno introdotte nei prossimi aggiornamenti di iOS 19 e macOS 16.

Le clip, pubblicate sui canali YouTube di Apple e Apple Music, offrono un’anteprima delle tecnologie inclusive sviluppate dall’azienda per rendere i suoi dispositivi sempre più accessibili.

Il primo video, pubblicato sul canale principale di Apple, illustra la nuova funzione Zoom (o Magnifier) su Mac. L’anteprima era già apparsa all’inizio della settimana in un post sul sito Apple, ma ora è più facilmente fruibile anche su YouTube. Nelle immagini, una studentessa utilizza un iPhone collegato al suo Mac durante una lezione in aula per ingrandire la lavagna e seguire meglio gli appunti e gli schemi del professore.

Magnifier su Mac sfrutta la fotocamera dell’iPhone attraverso la tecnologia Fotocamera Continuity per trasmettere in tempo reale un feed video direttamente sullo schermo del Mac. Gli utenti possono aprire più finestre contemporaneamente per seguire una presentazione e consultare un libro, e possono regolare a piacere luminosità, contrasto e filtri colore in base alle proprie esigenze visive. Si tratta di un’estensione avanzata della funzione Lente d’ingrandimento già disponibile su iPhone, utile per leggere testi piccoli o riconoscere oggetti.

Il secondo video è stato pubblicato sul canale YouTube di Apple Music e si concentra invece su Music Haptics. Introdotta per la prima volta in iOS 18, questa funzione consente alle persone sorde o con problemi uditivi di percepire la musica tramite vibrazioni, texture e feedback tattili. Con iOS 19, Apple espanderà ulteriormente questa funzione, offrendo nuove opzioni di personalizzazione. Gli utenti potranno scegliere se ricevere il feedback haptico per l’intero brano oppure solo per la voce e regolare l’intensità delle vibrazioni, dei tocchi e delle texture in base alle proprie preferenze.