Android Auto domina: 250 milioni di auto, interfaccia più semplice, giochi rivisti e Gemini pronto al debutto
Scopri tutte le novità di Android Auto: oltre 250 milioni di auto compatibili, interfaccia aggiornata, giochi migliorati e l’arrivo di Gemini.L'articolo Android Auto domina: 250 milioni di auto, interfaccia più semplice, giochi rivisti e Gemini pronto al debutto sembra essere il primo su Smartworld.

Android Auto è diventato parte integrante di tantissime auto e, nonostante qualche bug sia sempre dietro l'angolo, l'infotainment di Google si arricchisce anche di nuove funzioni pensate per semplificare la vita a chi guida.
Nel 2025 sono in arrivo diverse novità che puntano a migliorare l'esperienza alla guida, tra piccole modifiche dell'interfaccia e nuove tecnologie basate sull'intelligenza artificiale. Android Auto si conferma così come uno degli strumenti più utili per chi cerca praticità e sicurezza anche durante gli spostamenti quotidiani.
Negli ultimi dodici mesi, Android Auto ha raggiunto un risultato importante: oggi è presente su oltre 250 milioni di auto nel mondo. Si tratta di un salto notevole rispetto ai 200 milioni del 2024, segno che sempre più costruttori scelgono di integrare questa piattaforma nei loro modelli.
Google segnala che sono già più di 50 i modelli che includono anche Android Automotive, offrendo così un collegamento ancora più diretto con tutte le funzionalità di Google, senza la necessità di passare ogni volta dal telefono. Questa crescita ha trasformato Android Auto in uno standard, tanto che spesso viene affiancato alla compatibilità con Apple CarPlay su molte vetture.
La forza di questa diffusione sta nella possibilità di portare navigazione, musica, messaggi e molte altre app direttamente sullo schermo dell'auto, semplicemente collegando lo smartphone. Peccato solo per qualche illustre assente, come le app di streaming, che a veicolo fermo potrebbero essere implementate alla stregua di quanto già fatto per alcuni giochi.
Negli ultimi aggiornamenti, Android Auto ha iniziato a cambiare alcuni elementi dell'interfaccia per renderli più pratici. Un esempio arriva proprio dai controlli multimediali: Google sta testando una disposizione nuova sulla schermata principale, dove il tasto Play/Pausa si sposta sulla sinistra e diventa più grande e più facile da premere.
Questa modifica può sembrare solo un dettaglio, ma quando si guida ogni semplificazione aiuta. Il nuovo layout dovrebbe ridurre il rischio di errori quando si vogliono controllare musica o podcast. Dall'altro lato, chi è abituato ai classici pulsanti centrali potrebbe avere bisogno di un po' di tempo per abituarsi alla novità.
Cambiano anche i giochi: ora lo schermo resta sempre usabile
Anche la gestione dei giochi potrebbe essere aggiornata. Come riportato sempre da Android Authority, i videogame non occuperanno più tutto il display dell'auto, così i tasti indietro e app drawer resteranno sempre visibili a lato.
In questo modo è più semplice uscire da un gioco o passare a un'altra app senza fare gesti complicati sullo schermo. Questi cambiamenti puntano a migliorare l'esperienza e la sicurezza, dato che le gesture non sono sempre comode da eseguire su tutti i veicoli.
Ma la novità più importante è un'altra, ovvero Gemini, l'assistente di Google basato sull'intelligenza artificiale che punta a essere ovunque nei prodotti dell'azienda.
Gemini non si limiterà a fare (meglio) ciò che già fa l'Assistente in Auto, cioè navigare, mettere musica, leggere le notifiche e altro, senza togliere le mani dal volante, ma sarà come un compagno di viaggio. Volendo infatti, con Gemini potremo anche conversare, come fosse un passeggero a bordo.
Può sembrare una sciocchezza, ma col progredire di queste tecnologie non sarà certo raro uno scenario in cui un pendolare solitario potrebbe trovarsi a fare due chiacchiere con l'IA per ingannare il tempo, chiedere consigli, o magari anche un aiuto per affrontare i problemi della giornata.
Tutto questo conferma che il futuro di Android Auto passa dall'integrazione tra servizi digitali e intelligenza artificiale, con l'obiettivo di offrire strumenti utili, pratici e adatti a chi cerca funzionalità semplici ma efficaci anche mentre guida.
L'articolo Android Auto domina: 250 milioni di auto, interfaccia più semplice, giochi rivisti e Gemini pronto al debutto sembra essere il primo su Smartworld.