Microsoft provoca Apple con un nuovo spot: “Siamo più veloci di un Mac”

Microsoft provoca Apple con un nuovo spot: “Siamo più veloci di un Mac” Microsoft ha pubblicato un nuovo spot pubblicitario che riaccende la storica rivalità con Apple, senza mezzi termini. La frase scelta per accompagnare il video è “We’re faster than a Mac”, ovvero “Siamo più veloci di un Mac”, una dichiarazione che si rivolge direttamente al pubblico di Apple. Secondo quanto mostrato nel filmato, i PC Windows [...]

Mag 16, 2025 - 17:08
 0
Microsoft provoca Apple con un nuovo spot: “Siamo più veloci di un Mac”

Microsoft provoca Apple con un nuovo spot: “Siamo più veloci di un Mac”

Microsoft ha pubblicato un nuovo spot pubblicitario che riaccende la storica rivalità con Apple, senza mezzi termini. La frase scelta per accompagnare il video è “We’re faster than a Mac”, ovvero “Siamo più veloci di un Mac”, una dichiarazione che si rivolge direttamente al pubblico di Apple.

Secondo quanto mostrato nel filmato, i PC Windows di nuova generazione con marchio Copilot+ offrono prestazioni fino al 58% superiori rispetto al MacBook Air con chip M3. Il dato si basa su test effettuati con Cinebench 2024 nella modalità multi-core. Si tratta di una dichiarazione d’impatto, ma va letta con la giusta contestualizzazione.

Lo spot si basa su un confronto con il modello M3, ormai superato dalla nuova linea con chip M4. Tuttavia, nei dettagli a piè di pagina si legge che alcuni dispositivi Copilot+ sono più veloci anche dei MacBook Air con M4, sempre secondo i test su Cinebench.

Tra i modelli presi in esame ci sono il Lenovo Yoga Slim 7x con processore Snapdragon X Elite, il Microsoft Surface Laptop sempre con Snapdragon X Elite e l’HP OmniBook Ultra 14 dotato del chip Ryzen AI 9 HX 375.

È vero che alcuni chip per PC riescono a superare Apple Silicon in certi benchmark, ma il punto di forza dei Mac resta l’efficienza energetica. Apple continua a sostenere che i chip della famiglia M4 offrono le migliori prestazioni per watt nel settore, con evidenti vantaggi in termini di autonomia, silenziosità e leggerezza. Un MacBook Air non ha ventole e riesce comunque a garantire ottime prestazioni, mantenendo temperature basse e un livello di rumore ridotto.