BTC di nuovo a $104.000 spinge la prevendita di Bitcoin Bull

Panoramica sull’andamento di Bitcoin e l’effetto delle performance di BTC su Bitcoin Bull.

Mag 17, 2025 - 00:24
 0
BTC di nuovo a $104.000 spinge la prevendita di Bitcoin Bull

Dopo settimane di crescita costante, Bitcoin ha superato la soglia dei 104.000 dollari. L’incremento non è frutto di una dinamica casuale, bensì il risultato di afflussi consistenti negli ETF spot su Bitcoin. 

Inoltre, anche le dinamiche speculative a breve termine stanno contribuendo ad alimentare l’hype per BTC.

Intanto, molti esperti ritengono che il periodo positivo di BTC potrebbe innescare un rinnovato interesse per nuovi progetti alternativi come Bitcoin Bull, un token costruito su Ethereum che combina l’attrattiva delle meme coin con un sistema di ricompense connesso alle performance di mercato di BTC. 

Bitcoin supera i $103.000 grazie alla spinta istituzionale

Durante le ultime ore, BTC si mantiene stabile sopra $ 103.000. Secondo gli esperti del settore, questo obiettivo è stato raggiunto grazie ad una crescita alimentata da una serie di segnali convergenti, tra cui l’incremento dei flussi verso gli ETF spot

In particolare, durante la settimana del 25 aprile, si è registrato un afflusso giornaliero medio di 389 milioni di dollari nei fondi Bitcoin, con un picco eccezionale di 933 milioni solo il 22 aprile

Come ovvia conseguenza, questo afflusso ha consolidato la narrazione secondo cui gli investitori istituzionali considerano Bitcoin non più solo come asset speculativo, ma come componente strategica all’interno di un portafoglio diversificato. 

Infatti, la soglia psicologica dei 100.000 dollari è diventata così un nuovo livello di riferimento per valutazioni delle variazioni di prezzo a medio-lungo termine.

In ogni caso, anche i principali exchange riflettono questa trasformazione. Ad esempio, l’exchange Coinbase ha registrato un volume cumulativo spot superiore ai 54 milioni di dollari giornalieri, segno di una domanda persistente. 

Allo stesso tempo, Binance ha visto un crollo drastico degli ordini di vendita, passati da 71 milioni a soli 9 milioni di dollari. 

Inoltre, i dati di Glassnode mostrano che gli investitori a breve termine stanno ottenendo profitti significativi, con una tendenza al guadagno vicina al 90%. Infatti, l’attività di trading di questi investitori si concentra nella fascia tra i 93.000 e i 95.000 dollari, individuata come potenziale zona di consolidamento. 

In generale, nonostante alcune previsioni mostrano una leggera flessione nel breve termine a causa del rallentamento delle contrattazioni istituzionali nel weekend, il sentiment di mercato rimane positivo

Infatti, molti analisti proiettano possibili target di prezzo tra i 107.000 e i 110.000 dollari, qualora si verificasse un ulteriore incremento dei volumi.

Bitcoin Bull: il token che premia la fiducia nel lungo termine

Mentre Bitcoin consolida un valore di mercato superiore a $ 100.000, nel panorama crypto emergono iniziative innovative come Bitcoin Bull. Si tratta di un nuovo token ERC-20 basato su Ethereum che sta attirando l’attenzione degli utenti grazie alla fase di prevendita del token nativo BTCBULL. 

A differenza di molti progetti che esibiscono vaghe utilità per i token, Bitcoin Bull adotta una strategia chiara e concreta: premiare i possessori con airdrop in Bitcoin ogni volta che BTC raggiunge determinati traguardi di prezzo. 

Inoltre, il modello di Bitcoin Bull integra diverse funzionalità che lo rendono attraente dal punto di vista economico. Ad esempio, il protocollo consente lo staking dei token con un APY molto competitivo. 

In aggiunta, il team di sviluppo ha implementato un sistema di burn strategico: ogni volta che Bitcoin supera soglie prestabilite, una parte dei BTCBULL in circolazione viene eliminata permanentemente

In questo modo è possibile ridurre l’offerta e potrebbe innescare un aumento del valore dei token rimanenti. 

In generale, questo progetto ha attirato l’attenzione di molti esperti del settore, compresi alcuni influencer del mondo crypto che hanno recensito il progetto tramite i propri canali Youtube.

In aggiunta, la sicurezza rappresenta un altro elemento centrale del progetto. Infatti, lo Smart Contract di Bitcoin Bull è stato sottoposto a doppio audit da parte di Coinsult e SolidProof

Infine, la tokenomics è stata strutturata in maniera ponderata. Infatti, i 21 miliardi di token previsti saranno distribuiti in modo trasparente, con percentuali assegnate a staking, marketing, team e community.

In sostanza, Bitcoin Bull potrebbe essere un’alternativa interessante per chi crede nel potenziale di crescita di Bitcoin ma desidera anche diversificare la propria esposizione. Per questo motivo, BTCBULL potrebbe diventare uno dei prossimi progetti pronti ad esplodere.

Vai alla prevendita di Bitcoin Bull

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.