Apple domina ancora una volta la classifica dei brand più preziosi del mondo
Apple domina ancora una volta la classifica dei brand più preziosi del mondo Apple continua a essere il marchio più potente e riconoscibile al mondo. Anche quest’anno, l’azienda di Cupertino si è aggiudicata il primo posto nella classifica Kantar BrandZ Most Valuable Global Brands, che celebra i 100 marchi più preziosi al mondo combinando dati finanziari con metriche legate alla percezione dei consumatori. Il valore complessivo della Top [...]

Apple domina ancora una volta la classifica dei brand più preziosi del mondo

Apple continua a essere il marchio più potente e riconoscibile al mondo. Anche quest’anno, l’azienda di Cupertino si è aggiudicata il primo posto nella classifica Kantar BrandZ Most Valuable Global Brands, che celebra i 100 marchi più preziosi al mondo combinando dati finanziari con metriche legate alla percezione dei consumatori.
Il valore complessivo della Top 100 ha raggiunto un record storico di 10,7 trilioni di dollari, segnando un aumento del 29% rispetto all’anno precedente. In questo contesto in continua evoluzione, Apple si distingue ancora una volta, con un valore del marchio pari a 1,3 trilioni di dollari. Si tratta di una crescita del 28% rispetto al 2024 che consolida la sua leadership per il quarto anno consecutivo, dopo un periodo di sette anni in cui aveva temporaneamente perso la vetta della classifica.
Secondo Kantar, il successo di Apple non si spiega solo con le sue performance economiche. Il marchio incarna alla perfezione i tre pilastri del modello “Meaningful, Different, and Salient”, che definiscono la forza del capitale di marca. Apple riesce a essere significativa per i consumatori, diversa rispetto alla concorrenza e sempre presente nella mente del pubblico. Queste qualità, come evidenziato nel report, le hanno permesso di mantenere slancio anche in un contesto di incertezza economica e competizione sempre più serrata.
Il report di quest’anno ha dedicato ampio spazio all’intelligenza artificiale. NVIDIA ha registrato l’aumento più alto nella storia recente della classifica, scalando fino alla quinta posizione grazie a una crescita del 152% del suo valore di marca. Anche OpenAI ha fatto il suo debutto nella Top 100, con ChatGPT che si posiziona al numero 60 e un valore stimato di 43,5 miliardi di dollari.
Il rapporto dedica ampio spazio all’impatto dell’AI sui mondi del marketing, dello sviluppo prodotto e delle strategie creative. Vengono citati esempi concreti di aziende come Coca-Cola, Reckitt e PepsiCo che stanno già utilizzando l’intelligenza artificiale per velocizzare la localizzazione delle campagne pubblicitarie e persino la creazione di nuove formule per snack e bevande.