Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 annunciato ufficialmente
Qualcomm ha annunciato ufficialmente lo Snapdragon 7 Gen 4, il nuovo chipset destinato alla fascia mid-range, che promette significativi miglioramenti rispetto al suo predecessore, lo Snapdragon 7 Gen 3. Grazie al processo produttivo a 4nm di TSMC, il nuovo chip offre prestazioni più elevate, una gestione avanzata dell’intelligenza artificiale e miglioramenti nel gaming e nella […] L'articolo Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 annunciato ufficialmente proviene da XiaomiToday.it.


Qualcomm ha annunciato ufficialmente lo Snapdragon 7 Gen 4, il nuovo chipset destinato alla fascia mid-range, che promette significativi miglioramenti rispetto al suo predecessore, lo Snapdragon 7 Gen 3. Grazie al processo produttivo a 4nm di TSMC, il nuovo chip offre prestazioni più elevate, una gestione avanzata dell’intelligenza artificiale e miglioramenti nel gaming e nella fotografia mobile.
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 annunciato ufficialmente

Lo Snapdragon 7 Gen 4 mantiene la classica struttura a 1+3+4 core, ma con significativi aggiornamenti nella configurazione:
- Un core Cortex-A720 a 2,8GHz per operazioni ad alte prestazioni
- Tre core Cortex-A720 fino a 2,4GHz, pensati per bilanciare potenza ed efficienza
- Quattro core Cortex-A520 a 1,84GHz, dedicati al risparmio energetico
Grazie a questa nuova architettura, il chipset garantisce velocità di calcolo migliorata, ottimizzando le prestazioni nei giochi, nel multitasking e nelle applicazioni avanzate.
Uno degli elementi più interessanti del Snapdragon 7 Gen 4 è il suo potenziamento delle capacità AI. Il chip è compatibile con gli assistenti AI di nuova generazione e supporta l’elaborazione di modelli linguistici direttamente sul dispositivo, offrendo funzioni avanzate senza dipendere esclusivamente dal cloud.
È anche il primo della serie Snapdragon 7 a supportare Stable Diffusion per la generazione di immagini AI, aprendo nuove possibilità per la creazione grafica direttamente su smartphone. Il Hexagon NPU aggiornato garantisce accelerazione AI fused, con compatibilità con formati misti INT4, INT8 e INT16, oltre a un Sensing Hub dedicato alle operazioni always-on.
La nuova Adreno GPU offre rendering più veloce e supporto a tecnologie avanzate come OpenGL ES 3.2, Vulkan 1.3 e HDR10+. Le funzionalità Snapdragon Elite Gaming permettono una maggiore fluidità e risposta nei giochi, rendendo il 7 Gen 4 una scelta solida per il gaming mobile.
Qualcomm ha notevolmente migliorato il comparto fotografico con un ISP a triplo 12-bit, che permette di catturare immagini fino a 200MP e registrare video in 4K HDR a 60fps. Funzionalità avanzate come AI autofocus, bilanciamento del bianco automatico, esposizione intelligente e stabilizzazione hardware sono ora incluse nella serie Snapdragon 7 per la prima volta.
Il chip supporta anche formati avanzati come HEIF a 10-bit per foto e HEVC per video, garantendo compressione efficiente e qualità superiore.
Lo Snapdragon 7 Gen 4 è compatibile con LPDDR5X fino a 16GB, storage UFS 3.1 e schermi WQHD+ con refresh rate a 144Hz, offrendo un’esperienza fluida e dettagliata.
A livello di connettività, il chipset integra lo Snapdragon 5G Modem-RF, che supporta velocità di download fino a 4,2Gbps in sub-6GHz. Il supporto a Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, LE Audio e Snapdragon Sound garantisce audio ad alta definizione con aptX Lossless, Adaptive e Voice.
Qualcomm ha inoltre introdotto la tecnologia XPAN, che estende la copertura dei dispositivi wearable, anche quando si è lontani dallo smartphone. L’audio è gestito dal DAC Aqstic, con supporto alla riproduzione Hi-Fi e distorsione minima.
Il chipset include GNSS a tripla frequenza, tracking pedonale a livello marciapiede e guida veicolare con precisione di corsia, migliorando la navigazione in ambienti urbani. Inoltre, la porta USB-C 3.1 Gen 2 offre supporto a Quick Charge 5, per una ricarica rapida ed efficiente.
I primi dispositivi ad essere equipaggiati con lo Snapdragon 7 Gen 4 saranno HONOR 400 e Vivo S30, attesi nei prossimi mesi.
L'articolo Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 annunciato ufficialmente proviene da XiaomiToday.it.