Qualcomm potrebbe saltare Snapdragon 8s Gen 5
Uno stop alla linea “s”: la fuga in avanti di Qualcomm Secondo un’indiscrezione riportata dal noto leaker Digital Chat Station,... L'articolo Qualcomm potrebbe saltare Snapdragon 8s Gen 5 proviene da Batista70.

Uno stop alla linea “s”: la fuga in avanti di Qualcomm
Secondo un’indiscrezione riportata dal noto leaker Digital Chat Station, Qualcomm non ha alcuna intenzione di rilasciare uno Snapdragon 8s Gen 5 nel 2026. Un’inversione di rotta che metterebbe fine a una strategia seguita dal 2023, che ha visto l’introduzione di varianti “s” dei chipset top di gamma con prestazioni quasi flagship, ma a prezzi più contenuti.
Snapdragon 8s Gen 3 e Gen 4: il compromesso perfetto
Negli ultimi due anni, Qualcomm ha creato una nicchia perfetta per i produttori: processori di alto livello a costi inferiori.
- Lo Snapdragon 8s Gen 3 (SM8635) ha rappresentato una soluzione ideale per i mid-premium nel 2024.
- Il più recente Snapdragon 8s Gen 4 (SM8735), ha seguito la stessa logica nel 2025.
Con l’assenza di un 8s Gen 5, questa strategia sembra destinata a interrompersi.
Nessuna traccia di SM8835 nei laboratori Qualcomm
Stando al leaker, non esiste alcun chip identificato come SM8835 — il codice che avrebbe dovuto corrispondere allo Snapdragon 8s Gen 5. La società starebbe invece concentrando tutti gli sforzi sul successore di fascia alta: Snapdragon 8 Elite 2, nome in codice SM8850.
Una scelta che, se confermata, lascerebbe scoperto il segmento “sub-flagship”.
I produttori dovranno adattarsi (o pagare di più)
L’assenza di un chip intermedio costringerà i produttori a fare delle scelte:
- Adottare il più costoso Snapdragon 8 Elite, sperando in un ribasso di prezzo nel tempo.
- Riusare i chip top di gamma dell’anno precedente, come l’8 Gen 3 o 8s Gen 4.
- Oppure rivedere la strategia di prezzo e posizionamento dei dispositivi mid-premium.
Una mancanza che potrebbe complicare la vita ai brand che mirano a dispositivi sotto i 700€, con specifiche da top di gamma.
Le ragioni dietro alla decisione: strategia o razionalizzazione?
Non è ancora chiaro perché Qualcomm abbia scelto di abbandonare la serie S. Tra le ipotesi:
- Riduzione dei costi di sviluppo
- Focus su chip ad alte prestazioni per intelligenza artificiale
- Sovrapposizione troppo forte con i flagship precedenti
In ogni caso, il 2026 potrebbe segnare una svolta nel mercato dei processori per smartphone, con un segmento di mezzo sempre più difficile da bilanciare.
Conclusioni: Qualcomm cambia, il mercato si adatta
Se la notizia sarà confermata, l’assenza dello Snapdragon 8s Gen 5 costringerà i produttori a ripensare la gamma media premium. Un cambiamento che potrebbe anche favorire i concorrenti, come MediaTek, se sapranno colmare questo vuoto con chip performanti e ben prezzati.
L'articolo Qualcomm potrebbe saltare Snapdragon 8s Gen 5 proviene da Batista70.