Snapdragon 8 Elite 2, ipotesi doppio fornitore: TSMC a 3 nm e Samsung a 2

Dalla Corea emerge un'indiscrezione davvero incredibile per il settore dei semiconduttori. Uno scenario pressoché inaudito: lo stesso chip prodotto non solo da due fonderie diverse, ma anche su nodo...

Mag 1, 2025 - 07:09
 0
Snapdragon 8 Elite 2, ipotesi doppio fornitore: TSMC a 3 nm e Samsung a 2

Si torna a parlare della possibilità che sia effettivamente Samsung a produrre i prossimi chip top di gamma di Qualcomm, gli Snapdragon 8 Elite Gen 2, dopo tre anni di assenza dalle scene a tutto vantaggio della taiwanese TSMC. L’ultimo report sull’argomento proviene dalla testata sudcoreana SEDaily, e contiene un “twist” piuttosto particolare: Qualcomm starebbe in realtà progettando due varianti dello stesso chip, una per le fonderie di Samsung e una per quelle di TSMC.

Non è certo una novità che un’azienda si rivolga a più fornitori per realizzare lo stesso prodotto o componente - anzi, possiamo dire che, soprattutto per le realtà più grandi, è abbastanza la prassi. Nel mondo dei semiconduttori, però, le cose sono un po’ più complicate, e negli ultimi anni il fenomeno è praticamente scomparso, soprattutto se si guarda ai chip più prestigiosi e sofisticati. Insomma, già questa sarebbe una notizia degna di nota, ma il prossimo dettaglio è ancora più singolare: nel passaggio da una fonderia all’altra cambierebbe pure il nodo produttivo!

Sempre secondo la fonte, infatti, Samsung produrrebbe il chip su processo a 2 nm, mentre TSMC sull'ultima evoluzione di quello a 3 nm. Intanto, una precisazione doverosa: da anni ormai “i nanometri” sono solo una convenzione che indica la sofisticatezza dei processi, non esiste più qualcosa dentro a un chip che misura effettivamente 2 o 3 nm. È comunque estremamente strano, per non dire inaudito, che lo stesso chip sia realizzato su due processi produttivi diversi (almeno nei nostri settori di riferimento).


Batterie incredibile e foto TOP? Oppo Find X8 Pro, in offerta oggi da eBay a 969 euro oppure da Mediaworld a 1,049 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE