Satelliti lunari salvati grazie a un “aiuto” dalla gravità

Due satelliti cinesi in orbita lunare sono stati recuperati dopo un errore di lancio grazie a una manovra ingegnosa di assistenza gravitazionale

Mag 11, 2025 - 08:22
 0
Satelliti lunari salvati grazie a un “aiuto” dalla gravità

La corsa allo spazio porta con sé inevitabili imprevisti, ma a volte la creatività scientifica può trasformare un insuccesso in un traguardo inatteso. È quello che è accaduto a due satelliti cinesi, DRO-A e DRO-B, lanciati nel marzo 2024 con l’obiettivo di entrare in un’orbita lunare retrograda distante, una traiettoria particolarmente stabile usata per future missioni spaziali. Ma qualcosa non ha funzionato: una disfunzione nello stadio superiore Yuanzheng-1S del razzo Long March-2C ha compromesso il posizionamento previsto, facendo perdere il contatto con i satelliti e mettendo a rischio l'intera missione.

Il centro cinese per l’Utilizzo della Tecnologia Spaziale (CSU), responsabile dell’operazione, si è trovato così di fronte a un difficile dilemma: abbandonare i due satelliti, con una perdita economica e simbolica rilevante, oppure tentare un recupero al limite dell’impossibile. La seconda opzione ha prevalso. Dopo aver ristabilito il contatto, gli ingegneri cinesi hanno scoperto che i satelliti orbitavano troppo vicino alla Terra, fuori rotta e con un assetto instabile. In risposta, il team ha avviato un piano in due fasi: mentre un gruppo rallentava la rotazione incontrollata usando i propulsori a bordo, un altro calcolava una traiettoria alternativa basata sull’assistenza gravitazionale.

La soluzione è arrivata sfruttando le forze di attrazione combinate di Terra, Luna e Sole. I satelliti, danneggiati e con una produzione di energia ridotta, non potevano effettuare grandi manovre in autonomia. Così, con una sorta di “fionda gravitazionale”, sono stati lentamente guidati verso la loro destinazione corretta, risparmiando carburante e riducendo i rischi. L’intero processo ha richiesto 123 giorni di calcoli e pazienza, ma ha funzionato.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE