Visa punta sulle stablecoin: investimento strategico in BVNK per rivoluzionare i pagamenti globali

Una partnership che segna una svolta per i pagamenti digitali

Mag 7, 2025 - 18:40
 0
Visa punta sulle stablecoin: investimento strategico in BVNK per rivoluzionare i pagamenti globali

In un momento cruciale per l’evoluzione del settore finanziario, Visa ha annunciato un investimento strategico in BVNK, una delle realtà più innovative nel campo delle infrastrutture di pagamento basate su stablecoin

L’operazione, condotta attraverso la divisione Visa Ventures, rappresenta molto più di un semplice apporto di capitale: è un chiaro segnale di fiducia nella visione di BVNK e nella direzione che sta prendendo il futuro dei pagamenti globali.

Secondo Jesse Hemson Struthers, CEO e cofondatore di BVNK, questa collaborazione rappresenta un punto di svolta: “È una potente validazione della nostra visione di modernizzare i pagamenti globali attraverso la tecnologia stablecoin”. 

Un’affermazione che riflette la crescente importanza delle criptovalute stabili come strumento per semplificare, velocizzare e rendere più accessibili le transazioni internazionali.

Stablecoin: la nuova frontiera dei pagamenti per Visa 

Il settore dei pagamenti sta attraversando una trasformazione epocale. I dati parlano chiaro: nel 2025, il volume globale delle transazioni in stablecoin ha raggiunto i 27 trilioni di dollari, distribuiti su 1,25 miliardi di operazioni

Questi numeri non rappresentano un semplice progresso incrementale, ma una vera e propria rivoluzione nel modo in cui il denaro si muove nel mondo.

BVNK è stata tra le prime aziende a intuire il potenziale delle stablecoin come alternativa al tradizionale sistema bancario corrispondente

Per questo ha costruito da zero una piattaforma in grado di automatizzare e orchestrare pagamenti in stablecoin su larga scala, rendendo questa tecnologia accessibile a imprese di ogni dimensione.

L’ingresso di Visa nel capitale di BVNK arriva in un momento di forte espansione per l’azienda. 

A dicembre, BVNK aveva già chiuso un round di finanziamento di Serie B da 50 milioni di dollari, guidato da Haun Ventures e con la partecipazione di nomi di rilievo come Coinbase Ventures, Scribble Ventures, DRW Venture Capital, Avenir e Tiger Global.

Questo continuo supporto da parte di investitori di alto profilo ha permesso a BVNK di accelerare la propria traiettoria di crescita, consolidando la sua posizione come player centrale nel panorama dei pagamenti digitali.

La collaborazione tra Visa e BVNK unisce due mondi complementari: da un lato, l’esperienza decennale di Visa nella costruzione di reti di pagamento globali; dall’altro, l’agilità e l’innovazione di BVNK nel campo delle infrastrutture crypto-native.

Rubail Birwadker, responsabile dei prodotti e delle partnership di crescita di Visa, ha sottolineato il valore strategico dell’operazione: 

Le stablecoin stanno rapidamente diventando parte integrante dei flussi di pagamento globali, e Visa investe in nuove tecnologie e costruttori come BVNK per rimanere all’avanguardia nel commercio e servire meglio clienti e partner.” 

Impatto concreto per le imprese

Oltre alla visione strategica, BVNK può già vantare risultati tangibili. 

Attualmente, l’azienda gestisce un volume annualizzato di pagamenti in stablecoin pari a 12 miliardi di dollari, offrendo ai propri clienti la possibilità di trasferire fondi a livello globale con una rapidità ed efficienza senza precedenti.

Questo impatto reale è ciò che rende la tecnologia di BVNK particolarmente rilevante per le imprese che operano in un’economia sempre più digitalizzata e interconnessa. 

Le soluzioni offerte permettono di superare i limiti dei sistemi bancari tradizionali, aprendo nuove opportunità per il commercio internazionale.

Il 2024 ha segnato anche l’ingresso ufficiale di BVNK nel mercato statunitense, con l’apertura di uffici a San Francisco e New York City. A guidare questa espansione è un team di alto livello, che include ex dirigenti di aziende fintech di rilievo come BlockFi e Cross River.

Questa mossa strategica rafforza la presenza globale di BVNK e le consente di operare in uno dei mercati più dinamici e regolamentati al mondo, portando la sua infrastruttura di pagamenti in stablecoin a un pubblico ancora più ampio.

L’investimento di Visa in BVNK non è solo un’operazione finanziaria, ma un chiaro segnale di come le grandi istituzioni stiano riconoscendo il potenziale delle tecnologie blockchain e delle criptovalute stabili nel ridefinire l’economia globale.

Come ha dichiarato Jesse Hemson Struthers, 

La profonda esperienza di Visa nella costruzione di reti di pagamento globali, combinata con la nostra infrastruttura stablecoin, crea possibilità straordinarie per ridefinire il modo in cui le imprese operano nell’economia digitale di oggi”.

Conclusione: il futuro dei pagamenti è già iniziato

Con l’appoggio di un gigante come Visa e una solida base di investitori, BVNK si posiziona come uno dei protagonisti della trasformazione digitale dei pagamenti

Le stablecoin non sono più una promessa futura, ma una realtà concreta che sta già rivoluzionando il modo in cui il denaro si muove nel mondo.

In un contesto in cui la velocità, la trasparenza e l’efficienza sono sempre più cruciali, l’infrastruttura sviluppata da BVNK rappresenta una risposta innovativa e scalabile alle esigenze delle imprese moderne. 

E con il sostegno di Visa, il percorso verso un sistema di pagamento globale più fluido e inclusivo è appena cominciato.