Xiaomi diventa premium partner del Nürburgring. Avrà una sua curva

L'azienda avrà una sua curva e svilupperà le sue elettriche su questo circuito

Mag 10, 2025 - 10:58
 0
Xiaomi diventa premium partner del Nürburgring. Avrà una sua curva

Xiaomi e il Nürburgring hanno siglato una partnership definita di "ampia portata". Il colosso dell'elettronica che come sappiamo bene è entrato nel settore auto con il lancio della berlina elettrica SU7, è diventato premium partner del circuito tedesco. Il primo modello dell'azienda cinese è già stato protagonista sull'Inferno Verde. Lo scorso anno, un prototipo della SU7 Ultra aveva ottenuto un risultato di rilevo, con un tempo di 6:46.874 sulla pista tedesca. Proprio questo risultato è stato l'inizio di una partnership più profonda.

TEST DI SVILUPPO E NON SOLO

L'azienda cinese è stata invitata a partecipare al programma "Industriepool" riservato ai soli iscritti in cui case automobilistiche e fornitori testano e sviluppano nuovi veicoli e i relativi componenti al Nürburgring per sedici settimane all'anno. Secondo il Nürburgring, Xiaomi sta anche trasferendo (almeno in parte) lo sviluppo dei veicoli elettrici sul circuito tedesco. Oltre ad aderire all'Industriepool, Xiaomi ha firmato un accordo pubblicitario a lungo termine. Che significa? La curva 12 del circuito del Gran Premio sarà ora nota come "curva Xiaomi" ed è visibile dalle tribune vicino alla linea di partenza/arrivo.

Il logo di Xiaomi è ora presente su di un impianto pubblicitario collocato su di un ponte tra i tratti di Aremberg e Fuchsröhre del circuito della Nordschleife. Inoltre, sarà data ulteriore visibilità al marchio all'ingresso della Nordschleife. Infine, Xiaomi ha aderito al Nürburgring Business Club, descritto come una "rete B2B per grandi e piccole aziende di vari settori". Su questa importante novità, Christian Stephani, CEO del Nürburgring, ha commentato:

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE