Android 15 arriva su Motorola Razr 50 Ultra: novità, miglioramenti e rollout in corso
Motorola ha avviato il rilascio ufficiale di Android 15 per il suo pieghevole di punta del 2024: Motorola Razr+, conosciuto... L'articolo Android 15 arriva su Motorola Razr 50 Ultra: novità, miglioramenti e rollout in corso proviene da Batista70.

Motorola ha avviato il rilascio ufficiale di Android 15 per il suo pieghevole di punta del 2024: Motorola Razr+, conosciuto in Italia come Motorola Razr 50 Ultra. L’aggiornamento è attualmente in fase di distribuzione e include numerose novità funzionali, con un pacchetto superiore ai 2 GB.
Dopo le consuete critiche rivolte a Motorola per la scarsa tempestività degli update, l’azienda sembra migliorare leggermente i tempi rispetto agli anni precedenti.
Anche se il rollout non è ancora iniziato ufficialmente in Italia, l’arrivo è atteso nelle prossime settimane.
Tempismo migliorato, ma non perfetto
L’anno scorso, Android 14 per Razr 40 Ultra fu rilasciato solo a luglio. Quest’anno, l’aggiornamento arriva a maggio, segnando un miglioramento di circa due mesi. Tuttavia, resta il fatto che Android 15 debutta a ridosso del lancio della nuova serie Razr 60 e 60 Ultra, rendendo il rollout meno efficace in termini strategici.
Il rollout è già in corso negli Stati Uniti, in particolare tramite alcuni operatori mobili, e dovrebbe espandersi gradualmente anche ai mercati europei.
Incertezza per il modello base
Per il Motorola Razr (2024), o Razr 50, non ci sono ancora conferme sulla disponibilità dell’update. Motorola ha pubblicato un changelog anche per questo modello, ma la fase di distribuzione non è ancora chiara.
Le principali novità di Android 15 su Motorola Razr 50 Ultra
1. Gestione avanzata del Bluetooth
La sezione Quick Settings ora consente un controllo molto più approfondito del Bluetooth. Oltre all’attivazione/disattivazione rapida, è possibile:
- Avviare l’accoppiamento di nuovi dispositivi
- Passare da un dispositivo associato all’altro
- Visualizzare la batteria degli accessori
- Disconnettere o dissociare i dispositivi
- Accedere alle impostazioni audio e alla gestione dei contatti
2. Supporto alla messaggistica via satellite
La nuova funzione consente di inviare SMS anche senza copertura mobile, sfruttando la connessione ai satelliti. L’attivazione dipenderà dagli operatori telefonici. Una notifica segnalerà l’avvenuta connessione e la possibilità di inviare messaggi in situazioni critiche o in zone remote.
3. Hotspot con un tocco
Questa funzionalità consente, se si utilizza lo stesso account Google su più dispositivi, di attivare l’hotspot senza password. Il collegamento è istantaneo e automatico, utile con tablet e notebook.
4. Miglioramenti per l’accessibilità
Android 15 introduce un nuovo tile per il controllo degli apparecchi acustici nei Quick Settings. Tra le funzionalità:
- Visualizzazione della batteria
- Cambi rapidi tra profili audio ambientali
- Supporto a Live Caption
- Ridimensionamento intelligente dei font
- Compatibilità con display Braille HID via USB o Bluetooth
5. Sicurezza potenziata
Funzione “Trova il mio dispositivo”
Ora è possibile localizzare:
- Il telefono anche da spento o offline
- Accessori compatibili come cuffie e tracker
Autenticazione adattiva
Dopo 5 tentativi falliti, il telefono si blocca automaticamente. Inoltre, le app compatibili con Android 15 potranno essere aperte usando:
- Riconoscimento facciale
- Impronta digitale
- PIN o password salvate
Anche se si chiude la richiesta di passkey, l’autofill tramite tastiera o menu resta disponibile.
6. Personalizzazione e interfaccia
- Nuovo selettore foto con anteprime più grandi
- Sticker Emoji Kitchen aggiornati (nuove icone, come palla da discoteca e cuffie)
- Creazione di emoji personalizzate con Gen-AI, selezionabili tramite Gboard
Conclusione
L’aggiornamento ad Android 15 su Motorola Razr 50 Ultra è corposo e ricco di miglioramenti concreti. Dalla gestione del Bluetooth alla sicurezza, passando per l’accessibilità e la personalizzazione, il sistema riceve una spinta moderna e completa.
Il tempismo resta tipicamente “alla Motorola”: migliorato, ma ancora distante dagli standard di aziende più rapide negli aggiornamenti. Resta da vedere se questa piccola inversione di tendenza rappresenti un nuovo impegno sul fronte del supporto software per il futuro.
L'articolo Android 15 arriva su Motorola Razr 50 Ultra: novità, miglioramenti e rollout in corso proviene da Batista70.