Skype chiude ufficialmente: fine di un’era e transizione verso Microsoft Teams
Dopo oltre vent’anni di servizio, Skype chiude ufficialmente i battenti. La dismissione, annunciata da Microsoft a febbraio, entra in vigore... L'articolo Skype chiude ufficialmente: fine di un’era e transizione verso Microsoft Teams proviene da Batista70.

Dopo oltre vent’anni di servizio, Skype chiude ufficialmente i battenti. La dismissione, annunciata da Microsoft a febbraio, entra in vigore da oggi, ponendo fine a uno dei software di comunicazione più iconici della storia digitale.
La piattaforma non sarà più accessibile né agli utenti gratuiti, né a quelli paganti, con l’unica eccezione rappresentata da Skype for Business, che continuerà a operare in ambito aziendale.
Microsoft chiude Skype per consolidare Teams
La decisione rientra in una strategia di razionalizzazione avviata da Microsoft, che ha scelto di concentrare tutte le energie su Microsoft Teams. L’azienda considera Teams Free il successore naturale di Skype, anche se la transizione non è priva di ostacoli.
Le due piattaforme, infatti, sono strutturalmente differenti. Skype è nato per l’uso personale, con focus su chiamate VoIP e messaggistica, mentre Teams è pensato per la collaborazione professionale e l’integrazione con l’ecosistema Microsoft 365.
Dettagli della transizione
- Gli utenti Skype possono accedere a Teams Free con le stesse credenziali.
- Durante la fase di transizione, chat e contatti sono stati trasferiti automaticamente.
- Per un breve periodo è stato possibile comunicare tra le due piattaforme, ma il supporto incrociato è terminato.
- Teams Free offre funzionalità base come chiamate, messaggi, condivisione file e calendario.
Limitazioni rispetto a Skype
Uno degli aspetti critici del passaggio a Teams è la perdita delle chiamate telefoniche tradizionali, una delle funzionalità più amate di Skype.
Funzionalità assenti in Teams Free:
- Nessuna possibilità di acquistare crediti Skype.
- Impossibilità di effettuare o ricevere chiamate su rete telefonica.
- Niente supporto ai numeri Skype personali.
- Solo accesso limitato al Dial Pad per chi possiede ancora crediti residui, utilizzabile via portale web.
Gli abbonamenti attivi sono rimasti validi fino alla scadenza naturale. Dopo la chiusura, gli utenti devono migrare oppure scaricare i propri dati entro oggi.
Un addio annunciato, ma storico
Il declino di Skype era iniziato da tempo. L’arrivo di soluzioni come Zoom, Google Meet, Telegram e FaceTime aveva eroso la quota di mercato del servizio. Parallelamente, Microsoft ha investito tutto su Teams, integrandolo profondamente nella suite Office 365 e promuovendolo nel contesto professionale.
La scelta strategica ha portato a:
- Un graduale abbandono dello sviluppo di Skype.
- L’eliminazione degli aggiornamenti significativi.
- Una migrazione forzata, che oggi si conclude definitivamente.
Skype, lanciato nel 2003, aveva rivoluzionato il concetto di chiamata via internet, diventando per anni il punto di riferimento nelle videochiamate e nella comunicazione VoIP.
Cosa fare ora: ultime indicazioni per gli utenti
Con la chiusura definitiva, Microsoft consiglia agli utenti che non vogliono passare a Teams di:
- Accedere a Skype e scaricare i propri dati personali (cronologia chiamate, chat, contatti).
- Verificare eventuali crediti residui, che resteranno disponibili per un tempo limitato.
- Esplorare alternative come Teams Free, oppure altre piattaforme terze.
Dopo oggi, non sarà più possibile accedere a Skype né recuperare i dati associati al proprio account.
Conclusione
La chiusura di Skype rappresenta la fine di un’epoca. Dopo aver guidato per anni l’evoluzione della comunicazione digitale, la piattaforma lascia il posto a un nuovo paradigma centrato su collaborazione, integrazione e produttività.
Microsoft Teams prenderà ufficialmente il testimone, ma resta da vedere se riuscirà a colmare il vuoto lasciato da un servizio che ha segnato un’intera generazione.
L'articolo Skype chiude ufficialmente: fine di un’era e transizione verso Microsoft Teams proviene da Batista70.