Android potrebbe presto salvarci da questo tipo di truffe bancarie

Un sistema semplice, ma efficace, per riconoscere i malintenzionati

Mag 5, 2025 - 16:36
 0
Android potrebbe presto salvarci da questo tipo di truffe bancarie

Nell'ultima versione beta dell'app Google Play Services (v25.18.31), il team di Android Authority ha individuato una nuova funzionalità utile a tenere gli utenti al sicuro da un particolare tipo di truffa bancaria. Il servizio si chiama proprio "BankScamCallDetectionService" – così come riportato nel codice dell'app –, e offre un valido aiuto nel riconoscimento di quelle truffe per cui il malintenzionato richiede la condivisione dello schermo.

Nel dettaglio, funziona così: il criminale chiama la vittima fingendosi un operatore del servizio clienti di una banca. L'operatore (finto) avrebbe bisogno di accesso remoto al telefono tramite un software di condivisione dello schermo come TeamViewer, che l'utente sprovveduto accetta di installare e usare. Condiviso lo schermo, la vittima viene esortata ad aprire l'app della banca e accedere al conto per risolvere un problema. In un modo o nell'altro, finisce con il truffatore che trasferisce il denaro dal conto della vittima al proprio conto.

COME FUNZIONA LA PROTEZIONE DI GOOGLE

I frammenti di codice riportati qui sotto spiegano bene come Google rileverà le chiamate fraudolente. La funzione si attiverà quando si riceve una chiamata da un numero non presente nella propria rubrica; secondariamente, verrà rilevato se un'app bancaria è in primo piano e se la condivisione dello schermo è attiva. Quando queste condizioni sono soddisfatte (chiamata in corso e "proiezione multimediale" abilitata), Google mostrerà un avviso del tipo: "Potrebbe trattarsi di una truffa".


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE