Gas serra, incremento record nel 2024

L'anno scorso c'è stato l'incremento annuale di anidride carbonica più ampio di sempre.

Apr 26, 2025 - 10:59
 0
Gas serra, incremento record nel 2024

Nel corso del 2024 si è registrata un’impennata senza precedenti nella presenza dei principali gas responsabili dell’effetto serra. Mai prima d’ora si era osservato un incremento così marcato in un solo anno, sia in termini di concentrazioni assolute sia per quanto riguarda l’aumento annuale della CO2. I dati più recenti, diffusi dalla NOAA, l’agenzia statunitense responsabile del monitoraggio atmosferico dei gas serra, evidenziano un’accelerazione allarmante di questi parametri, ritenuti tra i segnali più significativi dell’aggravarsi della crisi climatica.

I gas serra sono i principali artefici del riscaldamento globale attribuibile alle attività umane, con anidride carbonica (CO₂), metano (CH₄) e protossido di azoto (N₂O) che giocano un ruolo di primo piano. Finora, la CO₂ è stata responsabile di circa il 74% dell’incremento dell’effetto serra legato all’uomo, mentre il metano ha inciso per circa il 17% e il protossido di azoto per circa il 6%. Le fonti di questi gas, la loro durata nell’atmosfera e il loro impatto sul riscaldamento globale presentano notevoli differenze, in quanto la CO₂ proviene prevalentemente dall’uso di combustibili fossili, il metano è emesso principalmente da attività agricole e dalla gestione dei rifiuti mentre il protossido di azoto è rilasciato soprattutto a causa dell’impiego di fertilizzanti ricchi di azoto.

Anche se in quantità inferiori rispetto alla CO₂, CH₄ e N₂O hanno un potere di riscaldamento (GWP) molto superiore (*). La loro maggiore efficacia nell’intrappolare il calore, pur combinata con una presenza atmosferica più effimera, li rende determinanti nell'accentuare l’effetto serra e nell’accelerare l'aumento delle temperature globali nel breve termine.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE