Nissan Qashqai vs Ford Kuga: SUV a confronto. Versioni, motori e prezzi
Confronto tra SUV di segmento C: versioni e prezzi
I SUV/crossover piacciano sempre di più e nel segmento C tra le protagoniste ci sono la Nissan Qashqai e la Ford Kuga. Nel primo quadrimestre 2025, il modello giapponese ha venduto in Italia 7.894 unità, mentre quello della casa dell'ovale blu 4.364. Qashqai è proposta solamente con motorizzazioni elettrificate e in gamma offre anche il particolare sistema e-Power. Per la Kuga, invece, la gamma comprende unità benzina, Full Hybrid e Plug-in. Andiamo a confrontarli, per scoprire le loro principali caratteristiche e le più importanti differenze.
DIMENSIONI E DESIGN
Nissan Qashqai misura 4.425 mm lunghezza x 1.848 mm larghezza x 1.625 mm altezza, con un passo di 2.665 mm. 455-504 litri è lo spazio per i bagagli a seconda della versione scelta. Il look del crossover giapponese è stato rivisto nel 2024 grazie ad un restyling. Forme massicce, con un frontale che si caratterizza per la presenza di una griglia composta da decine di elementi tridimensionali di colore nero lucido con dettagli in cromo satinato per gli elementi situati sotto i fari. Si è così creato un contrasto che riproduce la tipica V-Motion dei modelli di casa Nissan. Il crossover presenta pure fari affilati con tecnologia full LED e passaruota pronunciati.