Recensione Teufel Real Blue TWS 3: audio ottimo, ma a che prezzo?

Recensione Teufel Real Blue TWS 3: auricolari Bluetooth che puntano molto alla qualità sonora, ma hanno anche buon ANC e validi microfoni per le chiamateL'articolo Recensione Teufel Real Blue TWS 3: audio ottimo, ma a che prezzo? sembra essere il primo su Smartworld.

Apr 24, 2025 - 15:28
 0
Recensione Teufel Real Blue TWS 3: audio ottimo, ma a che prezzo?

La confezione di vendita, interamente in cartone riciclato, è un po' più ricca del solido: al suo interno troviamo un cavetto USB/USB-C (non di grande qualità) e 4 coppie di gommini aggiuntivi, per un totale di 5 coppie (inclusa quella applicata di default).

Da un punto di vista estetico, gli auricolari sono abbastanza standard e somigliano molto alle versioni precedenti, con il logo di Teufel ben in vista sulla parte esterna che ospita il touch. Gli auricolari sono leggermente più ingombranti rispetto ad altri modelli simili, e potrebbero risultare scomodi a chi ha orecchie piccole.

In generale non sono gli auricolari più confortevoli che io abbia mai provato, ma in compenso sono molto stabili alle orecchie.

La custodia è un po' plasticosa: non ha particolari difetti ed è sufficientemente solida, ma il coperchio è un po' lasco e non brilla per finiture. Sulla parte frontale ha una serie di 4 LED che indicano lo stato di carica, sul retro il connettore USB-C per la ricarica.

Gli auricolari risultano molto solidi e non manca la resistenza ai liquidi (certificazione IPX4).

La qualità audio è molto buona: queste cuffiette suonano davvero bene e la qualità sonora è forse l'aspetto che convince di più in assoluto di tutto il prodotto.

Non è un suono paragonabile a top di gamma assoluti che costano però molto di più(come le Technics AZ100 che ho provato di recente), ma si difende bene e si posiziona tra le cuffiette migliori per qualità sonora in questa fascia di prezzo.

Il suono di default, con il profilo di equalizzazione chiamato Neutro, è abbastanza flat, senza eccessi nei bassi, che risultano però ben definiti. Le frequenze che mi hanno stupito di più sono quelle medio-alte, che mi sono sembrate più definite e presenti della media. 

Dall'app Teufel è disponibile un equalizzatore, che permette di modificare il profilo sonoro: si può scegliere tra 8 preset o la modalità personalizzata. Quest'ultima è un po' diversa da quel a cui siamo abituati: non è un equalizzatore a bande dove è possibile regolare singolarmente le frequenze, ma "solo" far scorrere un indicatore che modifica il profilo, amplificando o riducendo la quantità di bassi, medi e alti.

Credo che le parole non siano il miglior modo per spiegarne il funzionamento, quindi guardate la GIF di seguito per farvi un'idea.

In termini di connettività, i Teufel Real Blue TWS 3 usano Bluetooth 5.3 e supportano il multipoint (connessione simultanea a due dispositivi) e anche il GoogleFast Pair. Curiosamente, l'unico codec supportato è AAC: non solo non c'è supporto a codec ad alta definizione come LDAC, ma neanche al più comune dei codec su Android, SBC.

La scelta è probabilmente dovuta alla qualità del suono, superiore con AAC, ma SBC è generalmente più stabile su Android, mentre AAC potrebbe dare qualche piccolo problema di stabilità (specialmente su modelli di smartphone meno recenti).

Abbastanza buona la cancellazione del rumore che, complice anche l'ottimo isolamento passivo dato dalla forma degli auricolari, garantisce un buon livello di isolamento dal rumore esterno. Non siamo ai livelli da top di gamma, ma ANC acceso con un po' di musica in sottofondo sono più che sufficienti per non sentire nulla in metro o in un ufficio rumoroso.

C'è anche la modalità Trasparenza, ossia quella che permette di sentire in cuffia i suoni esterni, ma francamente mi è sembrata un po' sotto le aspettative: attivandola c'è un costante fruscio di sottofondo, percepibile anche con la musica in riproduzione (specialmente a basso volume).

Dall'applicazione, disponibile per Android e iOS, è possibile anche personalizzare i controlli, che funzionano davvero molto bene, molto meglio di altri modelli con controlli touch, grazie anche ad un bel feedback sonoro. Ci sono anche i sensori di prossimità, che mandano automaticamente in pausa la musica quando entrambi gli auricolari vengono rimossi.

Non mi piace però il modo in cui si attiva/disattiva ANC e Trasparenza: a differenza di praticamente ogni altro modello, qui non c'è un unico comando che cicla tra ANC/Trasparenza/Spento, bensì due interazioni separate che accendono/spengono ANC o Trasparenza.

Il risultato è che una delle interazioni possibile è "sacrificata" e, considerando anche che non è previsto il touch prolungato come interazione, questo limita molto la possibilità di scelta. Non è possibile regolare il volume e, di default, neanche richiamare l'assistente vocale. Peccato.

Buoni anche i microfoni, promossi nel complesso. In ambienti silenziosi garantiscono una buona qualità, mantenendo una voce molto umana e poco artefatta, ma all'esterno riescono a isolare bene dai rumori di fondo, garantendo che la voce sia sempre più o meno udibile  (comprimendola un po' e sacrificando la qualità, ma l'importante è farsi sentire). Potete farvi un'idea dalla registrazione qui sotto.

Buona anche l'autonomia, leggermente superiore alla media: si parla di una durata fino a 7,5 ore con ANC attivo (fino a 9 ore senza ANC) con una singola ricarica, e fino a 37 ore complessive con le ricariche fornite dal case. Oltre il connettore USB-C, c'è anche la ricarica wireless, sempre apprezzata.

I Teufel Real Blue TWS 3 hanno un costo di listino di 149,99€, attualmente scontato a circa 130€, sia sul sito ufficiale che su Amazon: è un prezzo accettabile per la qualità complessiva del prodotto (specialmente per qualità audio), ma non è esattamente concorrenziale.

Tra i migliori auricolari Bluetooth che abbiamo testato ci sono modelli che costano anche sensibilmente meno e garantiscono un'esperienza utente solida (come i Nothing Ear (a) o i Soundcore Liberty 4 NC)

Il sample per questa recensione è stato fornito da Teufel, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.

L'articolo Recensione Teufel Real Blue TWS 3: audio ottimo, ma a che prezzo? sembra essere il primo su Smartworld.