Renault Emblème: il concept che vuole riscrivere la decarbonizzazione automotive

Renault Emblème: il futuro della mobilità sostenibile prende forma

Apr 24, 2025 - 15:27
 0
Renault Emblème: il concept che vuole riscrivere la decarbonizzazione automotive

Renault, attraverso la sua divisione Ampere dedicata ai veicoli elettrici, ha presentato la Emblème, una vettura dimostrativa che va oltre il concetto di show car per esplorare i limiti della decarbonizzazione nell'industria automobilistica. Svelata il 17 aprile scorso, Emblème si configura come un laboratorio su ruote, pensato per una famiglia, che applica un approccio rigoroso all'intero ciclo di vita del veicolo con l'obiettivo di ridurre drasticamente le emissioni di gas serra.

Il risultato dichiarato è notevole: secondo Renault, Emblème emette, lungo tutto il suo ciclo vitale calcolato su 15 anni e 200.000 km, appena 5 tonnellate di CO2 equivalente (CO2e). Si tratta di una riduzione del 90% rispetto ai modelli di riferimento del 2019 (un Captur benzina ne emetteva circa 50 tonnellate) e significativamente inferiore anche alle 25 tonnellate della Mégane E-Tech Electric. Questo dato, verificato dall'istituto indipendente IFPEN, è il frutto di una metodologia basata sull'Analisi del Ciclo di Vita (LCA) che considera l'approvvigionamento delle materie prime, la produzione, l'utilizzo e il fine vita, applicando leve come efficienza energetica, energie rinnovabili ed economia circolare.

UN AIUTO DA ALTRI BRAND

La progettazione eco-compatibile ha guidato la scelta dei materiali, con un focus sui sette elementi che incidono maggiormente sull'impronta carbonica (batteria, acciaio, alluminio, polimeri, elettronica, pneumatici, cella a combustibile/serbatoio).

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE