Scudo elettrico NASA: la polvere lunare non sarà più un problema
La NASA ha testato con successo uno scudo elettrico sulla Luna, dimostrando la sua capacità di rimuovere la polvere lunare, un ostacolo per le future missioni Artemis
L'agenzia spaziale statunitense, la NASA, ha compiuto un passo decisivo nel suo programma Artemis, testando con successo uno scudo elettrico progettato per respingere la polvere lunare. Questo risultato, ottenuto sulla superficie del nostro satellite naturale, segna un progresso significativo per le future esplorazioni lunari e interplanetarie. La tecnologia, denominata Electrodynamic Dust Shield (EDS), è stata messa alla prova a bordo del lander Blue Ghost di Firefly Aerospace, il primo veicolo spaziale privato a realizzare un atterraggio completo sulla Luna.
L'atterraggio storico, avvenuto il 2 marzo 2025, ha permesso di condurre una serie di test che hanno dimostrato l'efficacia dell'EDS nel rimuovere la regolite, la polvere lunare, utilizzando forze elettrodinamiche. I test, conclusi il 16 marzo, hanno confermato che la tecnologia può proteggere superfici cruciali per le missioni spaziali, come pannelli solari, lenti di telecamere e tute spaziali, da danni causati dalla polvere abrasiva.
What’s the latest on lunar research?
NASA's Electrodynamic Dust Shield, developed by teams at Kennedy, successfully demonstrated its ability to remove regolith, or lunar dirt, from various surfaces on the Moon: https://t.co/kvX8qDYf4O pic.twitter.com/cZ8fIm7PdyCLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE