Nothing Phone (3): Snapdragon 8 Elite, tripla fotocamera pro e batteria extra-large in arrivo a luglio

Il flagship di Nothing si prepara al debutto: specifiche da top di gamma Nothing è pronta a fare un salto... L'articolo Nothing Phone (3): Snapdragon 8 Elite, tripla fotocamera pro e batteria extra-large in arrivo a luglio proviene da Batista70.

Mag 16, 2025 - 17:06
 0
Nothing Phone (3): Snapdragon 8 Elite, tripla fotocamera pro e batteria extra-large in arrivo a luglio

Il flagship di Nothing si prepara al debutto: specifiche da top di gamma

Nothing è pronta a fare un salto importante. Dopo due smartphone di fascia media, il brand fondato da Carl Pei si avvicina al lancio del suo primo vero flagship.

Il dispositivo, conosciuto con il nome in codice Metroid, porta il numero modello A024 e comparirà sul mercato nel terzo trimestre del 2025, molto probabilmente nel mese di luglio.

Le certificazioni rilevate nei database GSM e del Bureau of Indian Standards confermano l’imminenza del lancio. Secondo quanto riportato da Smartprix, il nuovo smartphone dovrebbe essere alimentato da Snapdragon 8 Elite, una delle piattaforme mobili più potenti prodotte da Qualcomm. La collaborazione storica tra le due aziende rende questa scelta altamente plausibile.

La versione globale sarà accompagnata dal sistema Nothing OS 3.2, basato su Android 15, con un possibile aggiornamento ad Android 16 entro la fine dell’anno.

Fotocamere professionali e autonomia potenziata

Le prime indiscrezioni parlano di un comparto fotografico all’altezza dei migliori top di gamma. Il nuovo Nothing Phone (3) integrerà una tripla fotocamera, tra cui un teleobiettivo periscopico con capacità di zoom migliorate rispetto al recente Phone (3a) Pro.

Il sensore principale dovrebbe essere di grandi dimensioni, con un focus sulla resa in condizioni di luce difficili e sulla velocità dell’autofocus. Si tratta di una mossa chiara per competere con i big del settore, come Samsung, Xiaomi e Google.

Per accompagnare queste prestazioni, la batteria dovrebbe superare i 5.000 mAh, rendendola una delle più grandi mai viste su uno smartphone Nothing. Ci si aspetta anche il supporto alla ricarica rapida, anche se non sono ancora stati forniti dati precisi.

Lato software, Nothing OS 3.2 promette un’interfaccia leggera, priva di bloatware, con animazioni fluide e integrazione nativa con funzioni AI, ereditate dalle versioni precedenti e migliorate per Android 15.

Prezzo aggressivo e strategie regionali

Carl Pei ha già indicato un prezzo di listino di circa 999 dollari per il mercato globale. Un valore che posiziona il Phone (3) nella fascia alta, in linea con i flagship più noti.

Ma c’è di più: Nothing potrebbe attuare una strategia di pricing differenziato. Per l’India, il prezzo potrebbe scendere addirittura sotto i 650 dollari, puntando su un mix di hardware premium e accessibilità. Una scelta che potrebbe rendere lo smartphone un successo immediato in uno dei mercati più competitivi del mondo.

La combinazione tra design distintivo, prestazioni elevate e prezzo competitivo potrebbe fare del Phone (3) un vero punto di svolta per l’azienda, sia in termini di percezione del marchio sia in termini di volumi di vendita.

Conclusione: il vero flagship Nothing sta arrivando

Il Nothing Phone (3) si preannuncia come un prodotto chiave nella strategia del marchio. Il nome in codice Metroid, le certificazioni già emerse e la conferma di Carl Pei indicano chiaramente che il lancio è vicino.

Con Snapdragon 8 Elite, fotocamera pro, batteria maggiorata e Nothing OS 3.2, l’azienda mira a conquistare anche gli utenti più esigenti.

La scelta di un prezzo globale ambizioso e una politica favorevole per il mercato indiano potrebbe rivelarsi vincente, consolidando la posizione di Nothing tra i marchi emergenti più influenti del panorama mobile.

Il Q3 2025 segnerà quindi un momento decisivo per la giovane azienda, pronta a dimostrare che design e potenza possono davvero coesistere in un flagship moderno e accessibile.

L'articolo Nothing Phone (3): Snapdragon 8 Elite, tripla fotocamera pro e batteria extra-large in arrivo a luglio proviene da Batista70.