6 meme coin su cui puntare prima dell’evento di Trump sulle criptovalute del 22 maggio
Panoramica sulle crypto che potrebbero sfruttare l’hype dell’evento di Trump sulle crypto.
Mag 11, 2025 - 12:00
0
L’attesa per l’annuncio ufficiale di Donald Trump sulle criptovalute, previsto il 2 maggio, ha riacceso l’attenzione sulle meme coin, spesso considerate speculative ma capaci di catalizzare entusiasmo e liquidità nei mercati.
In un clima di crescente interesse politico-finanziario, diverse criptovalute emergenti si stanno posizionando strategicamente per approfittare della visibilità che il presidente statunitense porterà nel settore. Infatti, alcune di queste non solo godono di community solide, ma offrono anche innovazioni tecnologiche o promozioni esclusive.
In generale, l’evento rappresenta un catalizzatore potenziale per importanti rialzi, attirando speculatori e investitori. In tale contesto, sei progetti si distinguono per caratteristiche uniche che potrebbero garantirne l’ascesa.
Solaxy: nuova tecnologia Layer 2 su Solana
Solaxy si sta rapidamente affermando come una delle iniziative più promettenti del 2025 nel panorama delle meme coin tecnologiche. A differenza della maggior parte dei progetti simili, punta su un’infrastruttura avanzata come primo Layer 2 costruito per la rete Solana.
La prevendita ha già superato i 33,5 milioni di dollari, un risultato che testimonia un’attenzione crescente da parte degli investitori e della community.
In generale, il token, ancora accessibile a un prezzo ridotto, ha generato previsioni speculative che parlano di rendimenti potenziali tra 50x e 100x. Non a caso, diversi influencer e youtuber famosi hanno parlato delle potenzialità di SOLX tramite i social.
Inoltre, tra gli elementi distintivi del progetto spiccano la tecnologia multi-chain compatibile con Ethereum, ossia un ambiente di sviluppo dedicato e strumenti come il bridge cross-chain.
Inoltre, lo staking è disponibile fin dalla prevendita e rafforza l’appeal di Solaxy come nuova opportunità di rendimento.
Il token TRUMP ha ridefinito il concetto di meme coin politica, trasformandosi in un vero e proprio pass per eventi esclusivi.
Creato in prossimità dell’insediamento di Donald Trump nel 2025, offre ai suoi principali detentori un’opportunità inedita: i primi 220 portafogli classificati riceveranno un invito per una cena privata con il presidente degli USA.
Questo concorso, che si concluderà il 12 maggio, rappresenta una strategia di engagement unica che potrebbe scatenare un rally improvviso.
Nonostante un calo del 4% nell’ultima settimana, il potenziale ritorno del trend rialzista è evidente sia per il ritorno sopra i $12 che per la visibilità garantita dall’evento.
Quindi, la narrativa intorno a TRUMP non si limita a uno strumento di speculazione, ma lo trasforma in un asset simbolico fortemente legato alla figura presidenziale. Di conseguenza, la prossimità dell’evento rende TRUMP una delle meme coin più osservate del momento.
MAGA (MAGA) e MAGA (TRUMP)
Nel contesto delle meme coin a sfondo politico, due progetti hanno saputo capitalizzare sull’iconico slogan “Make America Great Again”.
Si tratta di MAGA (MAGA) e MAGA (TRUMP), entrambi lanciati sulla blockchain di Ethereum nell’agosto 2023. Pur condividendo un riferimento comune, le due criptovalute sono indipendenti e presentano caratteristiche distinte.
MAGA (MAGA) si mantiene su livelli di prezzo molto bassi, offrendo ampio margine per eventuali rialzi speculativi.
Al contrario, MAGA (TRUMP) ha già raggiunto valutazioni più elevate, posizionandosi come una meme coin di medio calibro.
In generale, l’attenzione mediatica che accompagna le dichiarazioni del presidente potrebbe fungere da leva per la rivalutazione di questi asset, creando un’opportunità strategica per chi osserva l’intersezione tra politica e blockchain.
Dogecoin: la meme coin più famosa
Dogecoin continua a essere la meme coin per eccellenza, forte di una lunga storia nel settore e del sostegno dichiarato di Elon Musk.
Con una capitalizzazione di mercato di oltre 27 miliardi di dollari, DOGE mantiene una posizione dominante, ritornando oltre la soglia di $ 0,18.
Quindi, anche senza un legame diretto con Donald Trump, Dogecoin potrebbe trarre beneficio dal contesto politico che accende i riflettori sulle meme coin. Infatti, la solidità della sua community rimane un vantaggio competitivo in una fase di forte volatilità del mercato.
PEPE: volatilità estrema e potenziale di crescita esplosiva
PEPE, la meme coin a tema rana basata su Ethereum, continua a suscitare interesse nonostante la forte instabilità.
Nella settimana recente ha registrato un rialzo del 7% nell’ultima settimana, avvicinandosi alla resistenza di 0,00001 dollari.
In generale, il token ha già dimostrato la capacità di performance estreme, raggiungendo un massimo storico di 0,00002825 dollari a dicembre 2024.
Le previsioni di Coincodex indicano un possibile rialzo del 226,48% entro il 3 giugno 2025. In tal senso, l’evento relativo a TRUMP potrebbe essere uno dei catalizzatori di questa possibile fase rialzista di PEPE.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.