Xiaomi firma un accordo con il leggendario circuito del Nürburgring

Xiaomi continua a investire nel settore delle auto elettriche, stringendo un’importante partnership con il leggendario circuito del Nürburgring, in Germania. Questo accordo permetterà a Xiaomi di utilizzare la pista come piattaforma di sviluppo e promozione, rafforzando la sua posizione nel mercato automobilistico globale. Xiaomi firma un accordo con il leggendario circuito del Nürburgring Uno degli […] L'articolo Xiaomi firma un accordo con il leggendario circuito del Nürburgring proviene da XiaomiToday.it.

Mag 11, 2025 - 08:23
 0
Xiaomi firma un accordo con il leggendario circuito del Nürburgring
Xiaomi Nürburgring

Xiaomi continua a investire nel settore delle auto elettriche, stringendo un’importante partnership con il leggendario circuito del Nürburgring, in Germania. Questo accordo permetterà a Xiaomi di utilizzare la pista come piattaforma di sviluppo e promozione, rafforzando la sua posizione nel mercato automobilistico globale.

Xiaomi firma un accordo con il leggendario circuito del Nürburgring

Uno degli aspetti più interessanti di questa collaborazione è la denominazione di una nuova curva all’interno del circuito Grand Prix, che porterà il nome “Xiaomi curve”. Questa sezione, situata al turno 12, rappresenta una sfida tecnica per i piloti, posizionandosi subito dopo il tratto Michael Schumacher S e la Goodyear Spange nella configurazione sprint.

Oltre a questa presenza nel Grand Prix Circuit, Xiaomi avrà una visibilità significativa sulla Nordschleife, il lungo e complesso tracciato del Nürburgring. Un’installazione pubblicitaria sarà posizionata tra le sezioni Aremberg e Fuchsrohre, consolidando la strategia di marketing dell’azienda nel settore automotive.

L’accordo arriva in un momento strategico per Xiaomi, con il SU7 Ultra, la sua berlina elettrica ad alte prestazioni, impegnata a dimostrare il suo valore sul celebre circuito. Già lo scorso ottobre, un prototipo del SU7 Ultra ha registrato un tempo sul giro di 6:46.874, affermandosi come l’auto a quattro porte più veloce mai testata sul Nürburgring.

Xiaomi SU7 Ultra

La versione di produzione del SU7 Ultra, lanciata in Cina a fine febbraio, vanta 1.548 cavalli di potenza e un prezzo di partenza di 65.800 euro, posizionandosi tra i modelli più prestanti del segmento. Lei Jun, fondatore e CEO di Xiaomi, ha recentemente annunciato che il SU7 Ultra sta nuovamente affrontando la pista tedesca per ulteriori test e ottimizzazioni.

Oltre ai record di velocità, Xiaomi avrà un ruolo diretto nelle attività di sviluppo e test sul Nürburgring, un centro chiave per i principali produttori automobilistici. Ogni anno, per circa 16 settimane, la pista diventa un laboratorio a cielo aperto dove le case automobilistiche affinano le loro tecnologie. Xiaomi sfrutterà questa opportunità per migliorare il proprio sistema di propulsione elettrica e le dinamiche di guida dei suoi veicoli.

Xiaomi SU7 Ultra

Il CEO del Nürburgring, Christian Stephani, ha espresso entusiasmo per la collaborazione, sottolineando come il circuito rimanga una piattaforma essenziale per le innovazioni nel settore automotive, in particolare per la crescita del mercato delle auto elettriche.

L'articolo Xiaomi firma un accordo con il leggendario circuito del Nürburgring proviene da XiaomiToday.it.