Kraken Embed: la soluzione Crypto-as-a-Service per banche e fintech

Kraken Embed rappresenta la novità nel settore Crypto-as-a-Service.

Mag 5, 2025 - 11:18
 0
Kraken Embed: la soluzione Crypto-as-a-Service per banche e fintech
kraken embed trading criptovalute

Kraken Embed rappresenta la novità nel settore Crypto-as-a-Service, progettata per consentire a neobank, aziende fintech e banche tradizionali di offrire trading di criptovalute ai propri clienti senza complicazioni. Questo nuovo servizio lanciato da Kraken permette alle istituzioni di entrare rapidamente in un mercato digitale in continua espansione.

Kraken Embed: semplificare il trading di criptovalute per istituzioni finanziarie

Kraken Embed elimina la necessità di sviluppare soluzioni tecnologiche complesse. Invece, permette a banche e fintech di integrare in poche settimane un’offerta di criptovalute utilizzando l’infrastruttura già liquida e regolamentata di Kraken. Come spiegato da Brett McLain, Responsabile dei Pagamenti e della Blockchain di Kraken, il prodotto risponde alla crescente richiesta del mercato “senza la complessità di gestire un proprio marketplace.”

In altre parole, Kraken Embed rappresenta una soluzione chiavi in mano per istituzioni che vogliono proporre servizi crypto senza investimenti ingenti in tecnologia e regolamentazione. Questa caratteristica rende il prodotto particolarmente adatto a realtà di diverse dimensioni, dalle neobank emergenti alle banche tradizionali.

Il nuovo servizio offre già più di 370 asset digitali e utilizza per il trading le infrastrutture e la liquidità già presenti sul mercato.

L’esperienza di bunq: un primo caso di successo

Il primo esempio di integrazione pubblica con Kraken Embed è già operativo con bunq, una neobank europea nota per la sua innovazione digitale. bunq ha adottato la piattaforma di Kraken per offrire ai propri clienti il trading di criptovalute, un passo che segna una tendenza importante nel settore finanziario europeo.

La partnership con bunq dimostra come Kraken Embed funzioni efficacemente in ambienti reali, aprendo la strada a nuove collaborazioni. Kraken ha inoltre annunciato che presto verranno comunicate ulteriori integrazioni, sottolineando la rapida accoglienza del mercato verso questa soluzione.

I nuovi futures perpetui FX su Kraken Pro: un’espansione strategica

Parallelamente al lancio di Kraken Embed, Kraken ha ampliato la propria offerta introducendo i futures perpetui sulle principali coppie di valute FX, disponibili tramite Kraken Pro. Questi contratti su EUR/USD e GBP/USD sono negoziabili in modo continuo, 24 ore su 24, sette giorni su sette.

A differenza dei tradizionali prodotti FX, i futures perpetui non prevedono una data di scadenza. Questo consente agli operatori di mantenere posizioni aperte senza doverle rinnovare periodicamente, offrendo una maggiore flessibilità operativa.

Questa estensione segnala un movimento di Kraken volto a posizionarsi non solo come exchange di criptovalute ma anche come piattaforma finanziaria versatile e all’avanguardia. L’aggiunta dei futures perpetui FX amplia notevolmente il ventaglio di strumenti disponibili per trader e istituzioni, che ora possono accedere a mercati valutari chiave in regime di disponibilità continua.

Conformità e regolamentazione: il ruolo del MiCA

Il contesto regolatorio è cruciale per l’espansione di Kraken Embed. La nuova normativa europea MiCA (Markets in Crypto-Assets) offre un quadro più chiaro e strutturato per la gestione dei prodotti crypto, aumentando la fiducia delle istituzioni nel settore.

Di conseguenza, Kraken può sfruttare questo ambiente normativo per proporre soluzioni compliance-ready, facilitando l’adozione delle criptovalute in ambito istituzionale.

Perché Kraken Embed è un punto di svolta per la finanza digitale

Kraken Embed rende semplice e veloce l’ingresso nel mercato delle criptovalute con un’infrastruttura tecnica e regolatoria collaudata. Le istituzioni evitano investimenti onerosi e rischi operativi, mentre i clienti ottengono accesso a servizi innovativi e sicuri, direttamente dalle proprie banche o fintech di riferimento.

Considerando l’aumento costante dell’adozione delle criptovalute a livello globale, Kraken Embed si propone come soluzione strategica per cavalcare questa ondata. Inoltre, la piattaforma consente agli operatori tradizionali di non restare indietro rispetto ai nuovi trend digitali.

Prospettive future e call-to-action per le istituzioni

L’innovazione di Kraken Embed apre la strada a una nuova era in cui il confine tra finanza tradizionale e digitale si fa sempre più sottile. Le istituzioni che intendono cogliere questa opportunità devono valutare con attenzione questa soluzione per offrire prodotti crypto sicuri e regolamentati ai propri clienti.

In un mercato in rapido movimento, anticipare la domanda con strumenti flessibili come Kraken Embed può rappresentare un vantaggio competitivo significativo.

Kraken Embed si conferma dunque una soluzione rivoluzionaria per semplificare il trading di criptovalute all’interno delle banche e fintech, allineandosi alle esigenze di un pubblico sempre più interessato al mondo crypto. Le future integrazioni previste saranno decisive per consolidare questa tendenza, delineando nuovi standard nell’industria finanziaria globale.