Google dice addio alla comoda Modalità Guida di Assistant in Maps: spazio a Gemini
Google rimuove la "Modalità Guida" di Assistant in Maps in vista dell'arrivo di Gemini. Gli utenti dovranno ora usare altri metodi per i comandi vocali e i media
La barra inferiore della "Modalità Guida" di Google Assistant, un tempo fedele compagna degli automobilisti che utilizzavano Google Maps su Android, non è più disponibile. La conferma ufficiale arriva direttamente da Google, che spiega come questa rimozione, avvenuta nelle scorse settimane, sia strettamente legata all'imminente arrivo di Gemini, destinato a prendere il posto di Google Assistant entro la fine dell'anno.
Introdotta nel lontano 2019 con l'obiettivo di sostituire Android Auto per gli schermi degli smartphone, la "Modalità Guida" offriva inizialmente un ricco pannello di controllo e un'esperienza simile a quella delle app per la gestione di contenuti multimediali e della navigazione. Tuttavia, nel corso del 2024, diverse integrazioni, tra cui Waze, YouTube Music, Play Books, Podcasts, Spotify, Pandora e Telegram, erano state gradualmente eliminate. Ciò che era rimasto era una pratica barra posizionata nella parte inferiore dello schermo, che consentiva un rapido accesso a Google Assistant e ai comandi multimediali.
Ora, anche questa comoda interfaccia è stata disattivata. Google suggerisce agli utenti di utilizzare il pulsante Assistant situato nell'angolo in alto a destra per impartire comandi relativi alla navigazione, come la ricerca di stazioni di servizio o la selezione di percorsi alternativi. Per quanto riguarda le chiamate e i messaggi in arrivo, gli utenti verranno reindirizzati alle notifiche del dispositivo. Chi desidera avere un pulsante flottante per le app musicali potrà attivare l'opzione "Mostra controlli di riproduzione multimediale" nelle Impostazioni di Maps, all'interno della sezione Navigazione.