Volvo EX30, via alla produzione in Europa. Made in UE per evitare i dazi

La produzione in Europa permetterà di risolvere i problemi dei dazi UE sulle elettriche prodotte in Cina

Apr 26, 2025 - 12:46
 0
Volvo EX30, via alla produzione in Europa. Made in UE per evitare i dazi

Volvo EX30 è un modello elettrico interessante che sta riscuotendo un buon successo commerciale. Finalmente, la casa automobilistica ha annunciato che è iniziata la produzione in Europa, presso lo stabilimento di Ghent in Belgio, dove nel corso dell'anno partirà anche la produzione della EX30 Cross Country. Da tempo (2023) si parlava del progetto di Volvo di portare il B-SUV elettrico nella fabbrica belga. In realtà, inizialmente il piano era quello di potenziare la produzione di questo modello ma poi è diventato ancora più importante a seguito della decisione dell'UE di istituire dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina. Ricordiamo infatti che la Volvo EX30 era prodotta proprio in Cina.

RISOLTO IL PROBLEMA DEI DAZI

Insomma, con la produzione del B-SUV in Europa, Volvo risolve il problema dei dazi. Inoltre, questa novità sarà anche importante per l'economia del Belgio visto che l'aggiunta della EX30 alla linea di produzione di Ghent porterà alla creazione di circa 350 nuovi posti di lavoro nello stabilimento, portando il numero complessivo dei dipendenti a quasi 6.600.

Per consentire la produzione della EX30 a Ghent, negli ultimi anni la Casa automobilistica ha investito circa 200 milioni di euro nell'impianto belga. Le modifiche apportate allo stabilimento sono di ampia portata e comprendono l'aggiunta di una piattaforma automobilistica completamente nuova, l'installazione di quasi 600 robot nuovi o riattrezzati, l'ampliamento del reparto batterie, una nuova linea di produzione delle portiere e una nuova linea di assemblaggio dei pacchi batteria.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE