Mercedes-Benz GLB 2026: più grande, più smart, più ambiziosa

Mercedes GLB 2026: rivoluzione in arrivo per il SUV compatto, con più spazio e tecnologia

Mag 12, 2025 - 14:46
 0
Mercedes-Benz GLB 2026: più grande, più smart, più ambiziosa

La seconda generazione della Mercedes-Benz GLB debutterà nel 2026 con l’obiettivo dichiarato di segnare un’evoluzione netta rispetto al modello lanciato nel 2019. Secondo fonti interne alla casa tedesca, il nuovo SUV compatto rappresenterà un “enorme passo avanti”, a partire dalla base tecnica: abbandonata la vecchia piattaforma MFA (Modular Front Architecture), la GLB passerà alla più avanzata architettura MMA (Mercedes Modular Architecture), pensata per ospitare in parallelo motorizzazioni elettriche e mild hybrid.

Il nuovo pianale ha permesso di ripensare le proporzioni del modello: i prototipi già in fase di test anticipano una carrozzeria leggermente più lunga e larga, a tutto vantaggio dell’abitabilità interna e della capacità di carico. La sagoma generale rimarrà fedele all’impostazione verticale dell’attuale GLB, ma il frontale sarà rinnovato con una nuova firma luminosa e un design più marcato. Il listino partirà da circa 45.000 sterline nel Regno Unito (più di 50.000 euro), dove l’auto arriverà prima in versione elettrica, seguita entro fine anno dalle varianti mild hybrid.

ANCORA CON SETTE POSTI

All’interno, la GLB 2026 erediterà dal recente restyling della CLA un display digitale a tutta larghezza che integra strumentazione e infotainment. In parallelo, Mercedes introdurrà materiali più ricercati e superfici morbide, insieme a un ritorno parziale dei comandi fisici, con l’obiettivo di migliorare la qualità percepita. Il layout a sette posti, una delle caratteristiche più apprezzate della prima generazione, sarà confermato.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE